Orbolandia - I gesti base di VoiceOver su iPhone: la guida per principianti -for Blind 2025

nell’immagine uno screenshot del video tutorial mentre la scena riprende due mani che utilizzano l’iPhone con il VoiceOver

In questo tutorial vi mostriamo i gesti fondamentali per utilizzare un iPhone con VoiceOver, una guida pensata per chi si avvicina per la prima volta a questo strumento.
L’idea di realizzare questo tutorial è nata dalle richieste degli allievi di Orbolandia, che spesso incontrano difficoltà nell’apprendere i gesti base di VoiceOver.
Finora non avevamo mai affrontato questo tema in video, perché il dubbio principale era: come si può “mostrare” un gesto a chi non vede?
La soluzione è arrivata proprio dagli allievi stessi.
Pur essendo ciechi, molti di loro ci hanno fatto notare che spesso un familiare, un amico o un conoscente li assiste nelle operazioni più complesse.
Abbiamo quindi pensato di creare un tutorial audiovideo descritto, utile sia per chi vuole apprendere in autonomia, sia per chi può contare sull’aiuto di una persona vedente che osserva il video e poi mostra tattilmente i movimenti giusti.
Come è stato realizzato il tutorial?
Per rendere la spiegazione il più chiara possibile, abbiamo utilizzato telecamere montate su occhiali, così da riprendere in prima persona i movimenti delle mani mentre si usano i gesti su iPhone.
Questo permette: A chi è ipovedente di guardare il video su uno schermo più grande, come un computer o una TV smart, per osservare con maggiore chiarezza i gesti da eseguire.
A chi è cieco di farsi guidare da una persona vedente che, dopo aver visto il video, può mostrare concretamente come posizionare e muovere le dita sullo schermo.
Cosa imparerete con questa guida?
Il tutorial mostra passo dopo passo i gesti fondamentali per utilizzare VoiceOver, tra cui:
Sbloccare un iPhone senza tasto Home, Aprire l’elenco delle applicazioni, Accedere al Centro di Controllo e al Centro Notifiche, Eseguire tocchi singoli e ripetuti con 1, 2, 3 o 4 dita, Utilizzare il rotore, uno degli strumenti più importanti di VoiceOver, Accedere alla pagina di aiuto gesti, dove potersi allenare direttamente su iPhone, Trovare la lista completa di tutte le gestualità di VoiceOver.
Speriamo che questa guida possa essere utile a chi si avvicina per la prima volta a iPhone e VoiceOver, o a chi vuole migliorare la propria esperienza d’uso.
Vi invitiamo a guardare e ascoltare il tutorial qui di seguito e, se ancora non l’avete fatto, a scaricare l’app Orbolandia per iOS!



Guarda e ascolta il tutorial

Se ancora non l’hai fatto scarica l’app di Orbolandia e unisciti alla nostra community!

Orbolandia - Creare una Mailing List è facile con Excel - By Angelo -for Blind 2025

nell’immagine uno screenshot del computer aperto su un file Excel in costruzione per il tutorial

Un’idea che ci permette di creare, in completa autonomia, una mailing list utilizzando un file Excel.
Questo file può essere salvato su qualsiasi piattaforma cloud, come Dropbox, iCloud eccetera, per essere sempre accessibile e condiviso su tutti i nostri dispositivi.
Nel tutorial, Angelo Panzarea ci guida passo passo nella costruzione di una mailing list personalizzata e spiega come salvarla in un servizio cloud.
Sebbene online esistano già provider che offrono la possibilità di creare mailing list, come Google, spesso ci si scontra con problemi nell’inserimento di email con estensioni diverse da Gmail.com.
Ecco perché Angelo ha deciso di proporre un metodo alternativo, semplice e accessibile: utilizzare un foglio di calcolo come Excel.
Il file prevede tre colonne (Cognome, Nome e Indirizzo Email) e un numero di righe variabile in base alle nostre necessità.
Per semplificare ulteriormente il processo, Angelo ha inserito nel file Excel un codice che permette di utilizzare la mailing list anche senza una conoscenza approfondita del programma.
Per chi vuole mettersi subito all’opera, sarà possibile scaricare gratuitamente un file facsimile già strutturato con le tre colonne e il codice integrato. Il file include alcuni nomi di esempio (utilizzati per il tutorial) che dovranno essere semplicemente cancellati per inserire i propri dati reali.
Come sempre, Orbolandia non smette di incuriosire e ispirare. Non ti resta che guardare il tutorial di Angelo e scaricare il file di esempio.



Scarica il file Excel

Guarda e ascolta il tutorial

Se ancora non l’hai fatto scarica l’app di Orbolandia e unisciti alla nostra community!

Orbolandia - Salute & Apple - Mens sana in corpore sano -for Blind 2025

L'immagine mostra una rappresentazione stilizzata di un profilo umano, con un design che ricorda un circuito elettronico, illuminato da punti di luce che simboleggiano connessioni neurali o tecnologiche

La salute è un elemento fondamentale che condiziona la qualità della nostra vita, che sinteticamente è l’insieme del soggettivo benessere fisico, mentale e sociale.
Per questo, Orbolandia ha creato una nuova sezione dedicata alla salute, con un focus particolare sulle tecnologie accessibili offerte dai dispositivi Apple, in primis l’app nativa “Salute” nell’iPhone, iPad ed Apple-Watch.
L’argomento riempirebbe intere biblioteche tuttavia abbiamo ritenuto di poter fornire anche noi di Orbolandia un utile contributo affrontando l’argomento nel nostro stile didattico rivolto particolarmente ai disabili visivi.
Il capitolo intitolato: 00 Salute e tecnologia - Obiettivo benessere si trova nella sezione Autonomia di Orbolandia.
Al termine di questo post potete trovare il link per raggiungere direttamente la pagina web ove è stato pubblicato il suddetto capitolo, di cui si riportano gli argomenti trattati:
Presentazione generale - Benessere = Mens sana in corpore sano
L'App Salute dell'iPhone- un Alleato per il Benessere Quotidiano
Apple Watch –Il complemento ottimale dell’app Salute
Salute mentale
La sezione Profilo - Struttura portante dell’app Salute
Le categorie nel pannello Sfoglia
Alimentazione
Gestione farmaci
Controllo del ciclo mestruale
Salute e sicurezza
Il fascicolo sanitario elettronico
Applicazione Salute e app Orologio - gestione delle sveglie e del sonno
Attività fisiche
Le priorità in pillole



vai direttamente alla pagina Salute

Guarda e ascolta il tutorial alla guida della nuova sezione Salute

Se ancora non l’hai fatto scarica l’app di Orbolandia e unisciti alla nostra community!

Orbolandia - Con Cinzia crei Automazioni con tag NFC col VoiceOver -for Blind 2025

nell’immagine uno screenshot dell’iPhone aperto nell’applicazione Comandi Rapidi, dove è selezionato il tasto automazioni

Hai sentito parlare dei Comandi Rapidi ma non ne hai mai creato uno?
In questa guida, Cinzia ti spiega passo dopo passo come realizzare un’automazione utilizzando l’app Comandi Rapidi e un semplice tag NFC.
Grazie a questa tecnologia, potrai attivare con una sola scansione diverse azioni personalizzate.
Ad esempio:
Attivare una Full Immersion per non essere disturbato.
Ascoltare la tua musica preferita su un dispositivo specifico, impostandone anche il volume.
Aprire e leggere comodamente i tuoi articoli preferiti su Safari.
Cinzia ti mostrerà come programmare queste automazioni e come scrivere direttamente sul tag NFC tramite l’app Comandi Rapidi.
Ti abbiamo incuriosito? Guarda il tutorial e impara a creare automazioni che renderanno il tuo iPhone ancora più utile e smart!



Guarda e ascolta il tutorial

Se ancora non l’hai fatto scarica l’app di Orbolandia e unisciti alla nostra community!

Pagine Utili

Orbolandia su Youtube

 

 

 

Categorie

Archivio