Orbolandia
Eleven Reader
Appunti di:
Valerio Bazzi
Febbraio 2025
Elenco argomenti
01 Presentazione generale dell’app
02 Scaricare l’applicazione e registrarsi
03 primi passi con Eleven Reader
04 Importare contenuti da far leggere a Eleven Reader con una voce di nostra scelta
05 Genera podcast su richiesta
06 Le Voci iper-realistiche di Eleven Reader
07 Le opzioni di lettura in Eleven Reader
08 Eleven Reader in pillole
01 Presentazione generale dell’app
Funzione text to speech.
Per iOS e iPad.
Totalmente accessibile ai disabili visivi con iOS ed è gratuita.
Eleven Reader è un’âapp che permette di ascoltare testi, articoli, documenti PDF ed ePub con una qualità vocale eccezionale grazie alle voci realizzate con risorse di intelligenza artificiale.
Infatti grazie alla tecnologia avanzata di sintesi vocale (Text to Speech), questa applicazione offre voci artificiali incredibilmente realistiche, rendendo la lettura accessibile e coinvolgente.
Caratteristiche principali:
Streaming illimitato di sintesi vocale con voci naturali e fluide.
Ampia scelta di voci artificiali, altamente realistiche e disponibili in diversi stili per adattarsi alle preferenze dell’utente.
Supporto per 32 lingue.
Importazione versatile di contenuti: gli utenti possono incollare testi, caricare documenti PDF ed ePub, inserire link dal web o scansionare testi stampati per convertirli in audio.
Controllo della velocità di lettura, regolabile tra 0,25X e 3X.
Sincronizzazione testo-audio, con evidenziazione delle parole lette, per migliorare l’attenzione e la comprensione del contenuto per ipovedenti, dislessici e studenti.
Sono disponibili anche voci iconiche esclusive, con registrazioni in licenza ufficiale di personalità storiche come Maya Angelou, Sir Laurence Olivier e Judy Garland.
Nella biblioteca dell’applicazione Sono disponibili anche contenuti audio di vari generi.
Curiosa e importante anche la funzione che realizza podcast in base alle informazioni che fornisce l’utente ed altre opzioni che utilizzano l’intelligenza artificiale così come abbiamo imparato a conoscere da poco tempo, prevediamo una evoluzione continua delle potenzialità di Eleven Reader, come ad esempio la possibilità di scaricare il file generato dalla lettura vocale, una funzione già presente se si stipula un abbonamento.
Nei capitoli che seguono esamineremo nel dettaglio ciò che abbiamo sin qui presentato in forma sintetica
Torna su
02 Scaricare l’applicazione e registrarsi
Con voice over attivo in iPhone l’applicazione è totalmente accessibile ai non vedenti.
Scaricare l’applicazione utilizzando il link messo a disposizione dall’articolo sui ElevenReader in Orbolandia attraverso la pagina web o l’applicazione.
Terminato il download dell’applicazione inserire i dati richiesti nella home page seguendo tutti i passaggi descritti.
Completata la registrazione ad Eleven Reader, possiamo iniziare ad utilizzare a piacimento le funzioni disponibili e che illustreremo nei prossimi capitoli, almeno nelle parti più interessanti dato che le funzioni e impostazioni sono davvero tante.
Nella descrizione dell’app nella pagina dello store sono elencate minuziosamente tutte le funzioni presenti al momento in Reader.
Torna su
03 primi passi con Eleven Reader
Una volta registrati, aprendo la home page troviamo, partendo dall’angolo in alto a sinistra i seguenti pulsanti:
Home che rinvia alla pagina principale, se già non ci siamo.
Biblioteca: per aprire la pagina con i contenuti già presenti e in particolare quelli da noi già implementati.
Importa: apre la pagina con tutte le opzioni per importare un contenuto di nostro interesse che soddisfi le prescrizioni dell’applicazione e che vedremo, ma che sostanzialmente riguarda qualsiasi file in un formato testuale.
Esplora: per aprire la pagina con i contenuti offerti dal catalogo gratuito di Eleven Reader.
Voci: probabilmente il pulsante più innovativo per scegliere tra centinaia di voci estremamente realistiche in ben 32 lingue, comprese le voci clonate di personaggi famosi.
ai suddetti pulsanti segue una frase di bentornato.
Proseguendo con i flic da sinistra a destra abbiamo ancora:
Account,
Torna ai tuoi recenti,
Segue l’elenco dei contenuti scaricati in ordine cronologico a partire dal più recente.
Al termine dell’elenco segue un pulsante davvero interessante che sarà oggetto di uno specifico capitolo:
Trasforma il tuo contenuto in un podcast con GenFM.
Proseguendo: Esplora la nostra biblioteca di contenuti.
Trova la tua prossima lettura.
Seguono contenuti riferiti alla biblioteca di Eleven Reader.
Infine nell’angolo in basso a destra il pulsante:
Obiettivo di ascolto giornaliero.
Nei capitoli che seguono esamineremo in dettaglio le funzioni più interessanti di questa eccellente applicazione.
Torna su
04 Importare contenuti da far leggere a Eleven Reader con una voce di nostra scelta
Per aggiungere contenuti alla nostra biblioteca e farli leggere con una voce a scelta tra le centinaia a disposizione abbiamo varie soluzioni che ritroviamo nella pagina che si apre col pulsante Importa.
Le voci straniere leggono in italiano i testi scritti in italiano, semmai con una inflessione caratteristica della lingua originale.
Partendo dall’angolo in alto a sinistra troviamo i pulsanti:
Tornare alla home page,
Importa contenuti,
Chiudi,
Genera podcast su richiesta, seguito da una frase esplicativa e dal pulsante Provalo ora,
Incolla un collegamento,
Scrivi testo,
Importa un file e
Scansiona documento.
Esploriamo nel dettaglio nei capitoli che seguono i singoli pulsanti, in ordine ma saltando per il momento quello che realizza podcast in base alle nostre indicazioni.
04 -1 Pulsante Incolla un collegamento ad una pagina web
Nella pagina che si apre col doppio tocco sul Pulsante Incolla un collegamento, ci ritroviamo col focus già nella finestrella attivata ove digitare un URL completo o incollare un indirizzo web preventivamente copiato negli appunti.
Se invece ci portiamo nell’angolo in alto a sinistra e flicchiamo da sinistra a destra troviamo i seguenti pulsanti:
Torna indietro,
Incolla link del sito web,
Listen, che in italiano significa ascolta, che diventa attivo solo dopo avere selezionato il sito web che ci interessa.
Segue il campo ove incollare l’URL della pagina web che ci interessa.
Portarsi sul pulsante Listen e con doppio tocco sparirà la tastiera ed appariranno le opzioni di lettura, come ad esempio avanti, riproduci-pausa, velocità di lettura, segnalibri eccetera.
partirà la lettura con la nostra voce preferita, che possiamo cambiare senza uscire dalla pagina di lettura grazie al pulsante presente tra le opzioni di lettura.
Quando usciremo da questa pagina ritroveremo nella nostra biblioteca il contenuto ascoltato.
04 -2 Pulsante incolla testo
Aprendo questa pagina ci troveremo col focus sulla finestrella di scrittura già attiva ove potremo digitare un nostro testo grazie alla tastiera presente nella pagina o incollarne uno precedentemente copiato negli appunti nel formato TXT.
Al termine dell’operazione portarsi sul pulsante Ascolta che precede la finestrella di scrittura per aprire con doppio tocco le opzioni di ascolto.
Alla chiusura della pagina ci ritroveremo il nostro testo nella nostra biblioteca dei file salvati.
Possiamo incollare il contenuto testuale anche di un intero libro.
04 -3 Pulsante Importa file
Con un doppio tap sul pulsante Importa file si apre l’applicazione File nel pannello sfoglia in iCloud Drive.
Scorrendo i vari contenuti, una volta portato il focus sul file che ci interessa facciamo un doppio tap e automaticamente Eleven Reader inizierà l’importazione, a patto che il formato sia tra quelli compatibili con l’applicazione.
Ad esempio potremo importare un file word ma non un file audio.
Se il contenuto che ci interessa non è presente nell’applicazione file possiamo aprirlo nell’applicazione in cui si trova, ad esempio WhatsApp, e condividerlo direttamente con Eleven Reader se troviamo la voce nell’elenco delle condivisioni disponibili oppure condividerlo prima con l’app File e poi procedere come precedentemente illustrato.
Per quel che riguarda gli e-book possiamo ad esempio importare direttamente dalla nostra biblioteca dell’applicazione libri, a patto che non si tratti di libri protetti per essere letti solo con l’app Libri.
Un altro esempio è quello di scaricare un e-book dalla biblioteca digitale per ciechi, tutti nel formato TXT,o nel pc con l’app BDOnLine per poi importarlo nell’iPhone oppure scaricarlo direttamente nell’iPhone dal sito web della biblioteca.
Una volta importato un contenuto si aprirà la consueta pagina con tutte le opzioni di audio-lettura.
Con Eleven Reader potremo ascoltare gli e-book Testuali come letti da veri attori.
04 -4 Pulsante Scansione documento
Questa funzione permette, grazie all’OCR di Eleven Reader di estrarre il testo da una foto che scattiamo al momento al documento oppure di agire su una foto già presente nel nostro catalogo.
La prima volta che si apre questa pagina ci viene chiesto di consentire l’uso della fotocamera.
Nei successivi accessi la fotocamera si apre automaticamente per potere effettuare la foto che Eleven Reader analizzerà col suo OCR e ci potrà poi leggere il testo estratto con la voce che avremo scelto.
Il testo scansionato può essere condiviso nella nostra libreria della applicazione.
Dunque un processo molto semplice che qui di seguito descriviamo.
Apriamo Eleven Reader, quindi doppio tocco sul pulsante importa e nella pagina che si apre doppio tocco su Scansione documento.
La schermata ora presenterà i seguenti pulsanti e si sarà attivata la fotocamera:
Torna indietro.
Attiva flash.
Apri galleria immagini.
Ascolta.
Con doppio tocco su questo pulsante Eleven Reader aprirà la pagina con le opzioni di lettura e inizierà a leggere ad alta voce il testo presente nella foto selezionata.
Torna su
05 Genera podcast su richiesta
Questa è una funzione interessantissima introdotta da poco.
Per utilizzare questa funzione dalla pagina di Importazione attualmente occorre fare doppio tocco sul pulsante Provalo ora.
Nella pagina che si apre, scorrendo da sinistra a destra partendo dall’angolo in alto a sinistra, coi nostri abituali flic incontriamo tutte le funzionalità ben descritte, pertanto riporto qui di seguito l’intera pagina:
Torna indietro.
GenFM.
Crea un episodio.
Scegli il tipo di contenuto che vorresti importare e ascoltare.
Incolla un collegamento.
Scrivi testo.
Importa un file.
Scansione documento.
Incolla un link a un articolo o video di YouTube nella lingua in: Italiano (campo di testo).
Scegli il formato dell’episodio.
Prime time- il tuo formato di riferimento con due conduttori Ai in una conversazione dinamica.
Aspettati un dialogo spiritoso e un’esplorazione approfondita degli argomenti.
Bulletin – rapido incisivo e diretto al punto.
Un conduttore di iA fornisce i punti essenziali in un formato pulito e stile notiziario radiofonico.
Crea un nuovo episodio (oscurato).
Fine pagina.
Non resta che scegliere il contenuto da far elaborare dall’intelligenza artificiale e le caratteristiche del podcast, ad esempio sotto forma di conversazione tra due interlocutori.
Vi suggerisco di provare con un vostro breve scritto, ad esempio del tipo:
Oggi è domenica e fuori piove.
Io ho due nipotini di due e quattro anni da intrattenere altrimenti si annoiano.
Devo pensare ad una soluzione.
Con un doppio tocco sull’ultimo pulsante ora non più oscurato, crea un nuovo episodio, parte l’elaborazione del tema da parte della Intelligenza artificiale che può durare anche molto a lungo a seconda della efficienza della nostra rete Wi-Fi mentre viene trasmessa una musica che ci accompagna nell’attesa.
Al termine della elaborazione inizierà l’ascolto del podcast realizzato che vi lascerà a bocca aperta.
All’episodio Eleven Reader assegna un titolo congruente e consente pure la condivisione del file con amici.
Quindi buon divertimento e stupite gli amici.
Naturalmente questa funzione può essere utilizzata anche a scopo didattico o di lavoro.
Torna su