08gestione-farmaci

Orbolandia
08 Gestione farmaci


Appunti di:
Valerio Bazzi
aggiornati a Gennaio 2025



Elenco argomenti:

1 Categoria Farmaci dell’app Salute

2 Applicazione salute gestione farmaci - Tutorial

3 I nostri farmaci: ecco come gestirli con number

4 Salute Zuzanka e il problema scadenze di medicinali e alimenti non esiste

5 Applicazione iFarmaci

6 App MediaTely per la ricerca delle informazioni e dei foglietti illustrativi di oltre 88.300 farmaci




1 Categoria Farmaci dell’app Salute


Una delle categorie più importanti dell’app Salute è quella che ci permette di gestire i farmaci che assumiamo, fornendoci ad esempio avvisi al momento di assumerne uno specifico in base alla nostra programmazione.
La pagina ove inserire i dati necessari per la gestione dei farmaci si apre seguendo la procedura seguente:
aprire l’app salute
aprire il pannello Sfoglia
doppio tocco sulla voce farmaci
Nella pagina che si apre, oltre a trovare i farmaci già da noi inseriti e a poter aggiungere o modificare dati già presenti, si trova anche il tasto per aprire un interessante articolo, che consigliamo di leggere, e che è intitolato:
Perché è importante monitorare i farmaci che usi.
Nei capitoli che seguono ci soffermiamo su alcuni tutorial di Orbolandia ed applicazioni di iOS che si occupano appunto di farmaci.

Torna su




2 Applicazione salute gestione farmaci - Tutorial


In Orbolandia è stato pubblicato un tutorial audio che illustra l’utilizzo dell’app Salute per gestire i nostri farmaci, mostrandone la semplicità d’uso pur nella completezza dei dati connessi all’assunzione di ciascuna medicina che andremo ad inserire.
Si rimanda pertanto alla pagina web ove ascoltare questo tutorial realizzato per la community di Orbolandia da Vincenzo Grasso qui.


Torna su




3 I nostri farmaci ecco come gestirli con number


Filippo De Santis ha creato per la community di Orbolandia una tabella in formato Numbers, gestibile tramite iPhone, iPad, nonché Mac, che ti permette di registrare diverse voci per ciascun farmaco, compresi i collegamenti web ai cosiddetti bugiardini, ovvero il foglio illustrativo del farmaco, attingendone l'url dalla banca dati dell'AIFA, ovvero l'Agenzia Italiana dei Farmaci.
Inoltre, Filippo ha creato anche una tabella minimalista, dove inserire solo tre voci per chi ritenesse sufficiente memorizzare solo il nome della malattia, il nome del farmaco e la metodologia di assunzione.
Se quel che hai letto fino ad ora ti ha messo un po' di curiosità in merito, di seguito troverai il link alla pagina web con il post riportante quanto segue: Il collegamento per scaricare i due archivi farmaci in un unico file .zip.
Il link per l'ascolto del tutorial audio-video sull'argomento. apri il post


Torna su




4 Zuzanka e il problema scadenze di medicinali e alimenti non esiste


Zuzanka è un app innovativa dalle grandi potenzialità per aiutarci a risolvere il problema dei disabili visivi relativo alla conoscenza della data di scadenza di alimenti e farmaci.
Se questa presentazione vi ha incuriosito potete Accedere al post pubblicato in Orbolandia che riporta i link alle seguenti operazioni: Scaricare l’app, Guardare e ascoltare il tutorial della nostra amministratrice Roberta Gerini. Apri il post


Torna su




5 Applicazione iFarmaci


iFarmaci è un app per iPhone che contempla tutti i nomi dei farmaci e para farmaci in vendita in Italia, consentendo di aggiungere note, crearci degli armadietti personali in famiglia, condividerli e soprattutto ci consente di poter leggere i bugiardini completi, Conoscere il costo e gli eventuali equivalenti dei farmaci disponibili.
Un’app che non dovrebbe mai mancare nel nostro iPhone.
In Orbolandia è stato pubblicato un post che illustra l’utilizzo dell’app, al termine del quale potete trovare i link per: Scaricare l’app e Guardare e ascoltare il tutorial.
Apri il post


Torna su




6 App MediaTely per la ricerca delle informazioni e dei foglietti illustrativi dei farmaci


L’applicazione consente di effettuare facilmente ricerche in una banca dati di oltre 88.300 farmaci e accedere immediatamente a strumenti clinici interattivi e calcolatori del dosaggio (queste funzioni specialistiche sono a pagamento).
Per ogni farmaco è possibile consultare informazioni dettagliate, tra cui:
informazioni principali sul farmaco (principio attivo, composizione, forma farmaceutica, classe.
informazioni importanti tratte dall’RCP del medicinale (indicazioni, posologia, controindicazioni, interazioni, effetti indesiderati, sovradosaggio, ecc.);
classificazione ATC e farmaci simili;
confezioni e prezzi;
accesso alla scheda tecnica in formato PDF (è necessaria una connessione Internet).
Importante: alcune sezioni di questa applicazione (non elencate qui sopra) sono destinate all’uso da parte degli operatori sanitari come strumento di supporto alle decisioni.
L’applicazione non è progettata per l’uso da parte dei pazienti (per scelte terapeutiche in auto-diagnosi) e non sostituisce il parere di un medico.
Il link per scaricare questa app per iOS: scarica l’app


Torna su



Pagine Utili

Orbolandia su Youtube

 

 

 

Categorie

Archivio