Orbolandia - I gesti base di VoiceOver su iPhone: la guida per principianti -for Blind 2025

nell’immagine uno screenshot del video tutorial mentre la scena riprende due mani che utilizzano l’iPhone con il VoiceOver

In questo tutorial vi mostriamo i gesti fondamentali per utilizzare un iPhone con VoiceOver, una guida pensata per chi si avvicina per la prima volta a questo strumento.
L’idea di realizzare questo tutorial è nata dalle richieste degli allievi di Orbolandia, che spesso incontrano difficoltà nell’apprendere i gesti base di VoiceOver.
Finora non avevamo mai affrontato questo tema in video, perché il dubbio principale era: come si può “mostrare” un gesto a chi non vede?
La soluzione è arrivata proprio dagli allievi stessi.
Pur essendo ciechi, molti di loro ci hanno fatto notare che spesso un familiare, un amico o un conoscente li assiste nelle operazioni più complesse.
Abbiamo quindi pensato di creare un tutorial audiovideo descritto, utile sia per chi vuole apprendere in autonomia, sia per chi può contare sull’aiuto di una persona vedente che osserva il video e poi mostra tattilmente i movimenti giusti.
Come è stato realizzato il tutorial?
Per rendere la spiegazione il più chiara possibile, abbiamo utilizzato telecamere montate su occhiali, così da riprendere in prima persona i movimenti delle mani mentre si usano i gesti su iPhone.
Questo permette: A chi è ipovedente di guardare il video su uno schermo più grande, come un computer o una TV smart, per osservare con maggiore chiarezza i gesti da eseguire.
A chi è cieco di farsi guidare da una persona vedente che, dopo aver visto il video, può mostrare concretamente come posizionare e muovere le dita sullo schermo.
Cosa imparerete con questa guida?
Il tutorial mostra passo dopo passo i gesti fondamentali per utilizzare VoiceOver, tra cui:
Sbloccare un iPhone senza tasto Home, Aprire l’elenco delle applicazioni, Accedere al Centro di Controllo e al Centro Notifiche, Eseguire tocchi singoli e ripetuti con 1, 2, 3 o 4 dita, Utilizzare il rotore, uno degli strumenti più importanti di VoiceOver, Accedere alla pagina di aiuto gesti, dove potersi allenare direttamente su iPhone, Trovare la lista completa di tutte le gestualità di VoiceOver.
Speriamo che questa guida possa essere utile a chi si avvicina per la prima volta a iPhone e VoiceOver, o a chi vuole migliorare la propria esperienza d’uso.
Vi invitiamo a guardare e ascoltare il tutorial qui di seguito e, se ancora non l’avete fatto, a scaricare l’app Orbolandia per iOS!



Guarda e ascolta il tutorial

Se ancora non l’hai fatto scarica l’app di Orbolandia e unisciti alla nostra community!

Orbolandia - Salute & Apple - Mens sana in corpore sano -for Blind 2025

L'immagine mostra una rappresentazione stilizzata di un profilo umano, con un design che ricorda un circuito elettronico, illuminato da punti di luce che simboleggiano connessioni neurali o tecnologiche

La salute è un elemento fondamentale che condiziona la qualità della nostra vita, che sinteticamente è l’insieme del soggettivo benessere fisico, mentale e sociale.
Per questo, Orbolandia ha creato una nuova sezione dedicata alla salute, con un focus particolare sulle tecnologie accessibili offerte dai dispositivi Apple, in primis l’app nativa “Salute” nell’iPhone, iPad ed Apple-Watch.
L’argomento riempirebbe intere biblioteche tuttavia abbiamo ritenuto di poter fornire anche noi di Orbolandia un utile contributo affrontando l’argomento nel nostro stile didattico rivolto particolarmente ai disabili visivi.
Il capitolo intitolato: 00 Salute e tecnologia - Obiettivo benessere si trova nella sezione Autonomia di Orbolandia.
Al termine di questo post potete trovare il link per raggiungere direttamente la pagina web ove è stato pubblicato il suddetto capitolo, di cui si riportano gli argomenti trattati:
Presentazione generale - Benessere = Mens sana in corpore sano
L'App Salute dell'iPhone- un Alleato per il Benessere Quotidiano
Apple Watch –Il complemento ottimale dell’app Salute
Salute mentale
La sezione Profilo - Struttura portante dell’app Salute
Le categorie nel pannello Sfoglia
Alimentazione
Gestione farmaci
Controllo del ciclo mestruale
Salute e sicurezza
Il fascicolo sanitario elettronico
Applicazione Salute e app Orologio - gestione delle sveglie e del sonno
Attività fisiche
Le priorità in pillole



vai direttamente alla pagina Salute

Guarda e ascolta il tutorial alla guida della nuova sezione Salute

Se ancora non l’hai fatto scarica l’app di Orbolandia e unisciti alla nostra community!

Orbolandia-corsi gratuiti per iPhone e Mac - ringraziamenti -for Blind 2024

nell’immagine uno screenshot del Mac, a sinistra il logo di Orbolandia e a destra l’immagine di una classe moderna con allievi e docente

Ringraziamenti per i docenti volontari e allievi di Orbolandia.
Siamo felici di annunciare, come staff di Orbolandia, il termine del primo ciclo di corsi gratuiti per iPhone e Mac di ottobre-novembre 2024, che si è concluso proprio ieri.
Vogliamo esprimere la nostra più sincera gratitudine ai docenti volontari per il loro impegno, la loro dedizione e il loro tempo prezioso offerto generosamente.
Un sentito ringraziamento anche a tutti gli allievi che hanno partecipato con entusiasmo e passione.
Questo primo ciclo di corsi è stato un grande successo, non solo per il numero di partecipanti, ma soprattutto per la qualità dell'insegnamento e del supporto offerto dalla nostra community, in collaborazione con la Lega del Filo d'Oro.
Siamo lieti di annunciare che il secondo ciclo di corsi inizierà i primi giorni di gennaio 2025.
Siamo entusiasti di continuare questa avventura con nuovi allievi e con gli stessi docenti volontari che, ancora una volta, metteranno a disposizione il loro tempo libero per aiutare chi ne ha bisogno.
Grazie a tutti per la vostra preziosa collaborazione e per fare parte della famiglia di Orbolandia.
Un caro saluto, Il team di Orbolandia.



Scarica l’app di Orbolandia e unisciti alla nostra community!

Guarda e ascolta il video

Orbolandia - La comodità di avere una chat con Copilot su WhatsApp -for Blind 2024

nell’immagine il QR code di Copilot da scansionare per attivare la chat su WhatsApp

Da oggi, avere una chat con l’intelligenza artificiale su WhatsApp è possibile!
Microsoft ha reso disponibile un codice QR per attivare una chat personale con AI Copilot, consentendo di chiedere e ricevere assistenza direttamente all’interno di WhatsApp, come avviene su piattaforme come ChatGPT.
Basta utilizzare i classici gesti del VoiceOver per navigare e interagire facilmente, proprio come in una chat WhatsApp tradizionale.
Vi abbiamo incuriosito?
Allora guardate il nostro audiovideo tutorial, che vi guiderà passo passo su come attivare e utilizzare la chat con Copilot.
In alto all’articolo c’è l’immagine con il QR code per avviare la chat.
Qui di seguito, il link per scaricare l’immagine del codice QR e salvarla dove preferite, una guida testuale per l’attivazione e infine il tutorial audiovisivo.



Scarica l’immagine del QR code

Leggi o scarica la guida testuale in PDF

Guarda e ascolta il tutorial

Orbolandia celebra 10 anni con la nuova app ufficiale per iOS e l’inno -for Blind 2024

L'immagine mostra una torta di compleanno colorata con dieci candeline accese. Sulla parte superiore della torta c'è un grande numero 10 stilizzato, con un design che ricorda un  bersaglio colorato. sotto il numero c'è la scritta orbolandia. sulla parte inferiore della torta, in caratteri grandi e colorati, è scritto tanti auguri orbolandia!

Orbolandia è lieta di annunciare una sorpresa speciale in occasione del decimo anniversario della nostra comunità:
un’applicazione innovativa a supporto dell’autonomia dei disabili visivi!
Nata a Torino nel 2014 grazie a un gruppo di appassionati di tecnologia accessibile, Orbolandia ha trasformato un sogno condiviso da pochi amici in una realtà che oggi conta centinaia di partecipanti.
Grazie allo spirito attivo all’interno delle chat su WhatsApp, la community ha imparato a utilizzare dispositivi Apple e app, condividendo le proprie conoscenze per crescere insieme, con spirito di solidarietà e amicizia.
I nostri motti, Dall’autonomia, la libertà e nessuno è secondo a nessuno, sono il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo.
Per celebrare dieci anni di impegno, siamo orgogliosi di presentare l’app Orbolandia.it per dispositivi iOS.
L’app è progettata per essere intuitiva e funzionale, consentendo di accedere rapidamente agli ultimi articoli pubblicati sul sito, scaricare app e tutorial presenti su YouTube, e cercare contenuti specifici tramite testo o filtri per categoria.
Tutte le funzionalità sono illustrate nel tutorial dedicato, disponibile in formato audio -video.
Questa applicazione rappresenta una vera innovazione per il nostro decimo anniversario, pensata per agevolare l’accesso al vasto mondo della tecnologia e favorire l’autonomia delle persone non vedenti.
Un ringraziamento speciale va all’ingegnere fiorentino Claudio Guida, già noto per il successo di QR Blind, che ha sviluppato il software, e ai tester che hanno contribuito a realizzare questa app in tempi record.
Scaricatela subito tramite il link in fondo alla pagina e scoprite questa nuova risorsa pensata per tutti!
Per aggiungere un tocco di festa, abbiamo anche creato un inno musicale che ci rappresenta in modo giocoso, con una base realizzata grazie all’intelligenza artificiale.
Potete ascoltarlo tramite l’apposito link.
Con affetto, Lo staff di Orbolandia



Scarica l’app

Guarda e ascolta il tutorial

Guarda e ascolta l’inno ufficiale di Orbolandia

e infine, cliccando qui, un ulteriore sorpresa da Orbolandia: l’inno ufficiale come suoneria da scaricare

Orbolandia - Input braille: le novità di iOS 18 spiegate da Alberto -for Blind 2024

nell’immagine uno screenshot del Mac mentre trasmette lo schermo dell’iPhone aperto nelle impostazioni

Con l’aggiornamento a iOS 18, l’Input Braille per iPhone e iPad ha fatto un grande salto di qualità, introducendo miglioramenti nelle prestazioni e una serie di nuove gesture.
Alberto Zanetti, nel suo tutorial audiovideo, ci guida alla scoperta di queste innovazioni, spiegando nel dettaglio come utilizzare le nuove gesture per il rotore, la selezione, il taglio, il copia, e persino la funzione annulla per ripristinare lo stato precedente all’ultima azione.
Durante il tutorial, Alberto ci mostra con chiarezza le operazioni da eseguire con questi nuovi gesti, come tornare alla schermata Home, accedere all’elenco delle applicazioni, e aprire il Centro di Controllo e le notifiche.
Se siete curiosi di scoprire tutte le novità dell’Input Braille, o semplicemente volete approfondire questa modalità di scrittura, trovate il link diretto al tutorial audiovideo qui sotto.



Guarda e ascolta il tutorial

Bando Corsi gratuiti "Orbolandia per iPhone e iMac al buio" - Autunno/Inverno 2024-2025

L'immagine mostra una classe moderna con studenti seduti su banchi di legno, ognuno con un computer davanti. Gli studenti sono rivolti verso una lavagna dove un'insegnante sta spiegando qualcosa. La stanza è ben illuminata con luce naturale con scaffali di libri sullo sfondo.

La Community di Orbolandia è lieta di annunciare l'apertura delle iscrizioni ai corsi individuali Online di "Orbolandia per iPhone e iMac al buio" per l'Autunno/Inverno 2024-2025.
Questi corsi sono pensati per allievi ipovedenti e non vedenti che desiderano acquisire maggiore autonomia e indipendenza nell'uso dell'iPhone e del Mac.

Date dei Corsi:
Le date di inizio dei corsi si articoleranno come segue:
1. Primo gruppo: Partenza il 7 Ottobre 2024
2. Secondo gruppo: Partenza il 13 Gennaio 2025
3. Terzo gruppo (Ripasso e approfondimenti programmi): Partenza a Maggio 2025

Durata e Struttura dei Corsi:
I corsi si svolgeranno in 8 lezioni, una volta a settimana, con una durata di 60 minuti ciascuna.
Come sempre, i corsi sono totalmente gratuiti.

Contributo Richiesto:
Prima di iniziare i corsi, gli allievi dovranno presentare una ricevuta attestante l’avvenuta donazione di un importo minimo di euro 25 alla “Lega del Filo d'oro", con la causale: “CorsiOrbolandia”, qualora la domanda di iscrizione venga accettata e prima di essere assegnati a un docente.

Livelli dei Corsi:
I corsi sono suddivisi in tre livelli:
1. Principiante
2. Avanzato 1
3. Avanzato 2

Requisiti per l'Iscrizione:


Per partecipare ai nostri corsi gratuiti, è necessario possedere un collegamento Skype e disporre di un dispositivo (iPhone o Mac) aggiornato.

Modalità di Iscrizione:


Per iscriversi, inviare una mail a: orbolandia@orbolandia.it contenente i seguenti dati:
- oggetto: richiesta iscrizione al corso di iPhone 2024 - 2025 oppure iscrizione al corso di Mac 2024 - 2025.
- Nome e Cognome
- Numero di telefono
- Città di residenza
- Età
- Grado di disabilità visiva (ipovedente, ipovedente grave o cieco)
- Tipo di dispositivo di cui si è in possesso (iPhone o Mac)
Non appena Orbolandia riceverà la mail di formalizzazione dell’iscrizione, provvederà ad inviare gli estremi per la donazione da effettuare alla “Lega del Filo d’Oro”.
Saremo lieti di contattarvi per ulteriori informazioni ed eventuali conferme.

Siamo certi che i corsi di "Orbolandia per iPhone e iMac al buio" rappresenteranno un'opportunità unica per acquisire nuove competenze, indipendenza e autonomia nell'uso di questi dispositivi.
Affrettatevi ad iscrivervi, poiché le richieste sono numerose e i posti limitati!
Restiamo a disposizione per qualsiasi domanda o chiarimento.
Grazie per il vostro interesse e partecipazione!
La Community di Orbolandia



Guarda e ascolta il promo su YouTube

Orbolandia-Ringraziamenti e soddisfazioni per la conclusione del corso per iPhone e Mac al buio di ottobre 2023.

Nella foto ci sono due giovani, un ragazzo e una ragazza, seduti uno accanto all'altro, che utilizzano dei laptop. La ragazza indossa una maglietta rosa con scritte e il ragazzo una maglietta bianca con delle scritte. Entrambi sembrano concentrati sullo schermo dei loro computer. Sono in una stanza che sembra uno studio o una classe con pareti color crema e una bottiglia d'acqua sul tavolo

Carissimi membri della community di Orbolandia, Il recente corso su iPhone e Mac al buio, tenutosi nell'ottobre e novembre del 2023, ha appena concluso il suo percorso, e siamo estremamente felici dei feedback positivi che abbiamo ricevuto dagli studenti.
Questo successo è motivo di gioia non solo per l'intera community, ma soprattutto per i docenti volontari che hanno generosamente dedicato il loro tempo agli studenti.
La richiesta di feedback inviata agli studenti aveva lo scopo di comprendere l'efficacia del corso nel contribuire all'autonomia di coloro che vi hanno partecipato. Siamo lieti di constatare che il corso ha aiutato ben 38 persone, otto in più rispetto alle nostre aspettative, nell'utilizzo ottimale di iPhone e Mac tramite VoiceOver.
La soddisfazione dimostrata dagli studenti al termine del corso non solo ci gratifica, ma ci motiva a continuare su questa strada.
Un ringraziamento particolare va a tutti gli studenti che hanno concluso il corso con successo, ma un'enorme gratitudine è dovuta soprattutto ai docenti per il loro spirito di solidarietà e supporto reciproco.
È importante sottolineare che come volontari, hanno offerto il loro prezioso contributo alle persone con disabilità visiva, consentendo loro di raggiungere autonomia e autosufficienza attraverso l'uso di questi strumenti informatici.
I vostri preziosi feedback saranno il nostro faro per migliorare continuamente, cercando sempre di fare di più e meglio, in linea con lo spirito della community di Orbolandia.
Un grazie di cuore da parte della redazione della community di Orbolandia



Guarda e ascolta il promo

Orbolandia - Miglioramenti di Accessibilità con Siri, Screenshot e iOS 17: PDF e Lettura più Accessibili su Safari 2023

nell’immagine uno screenshot della pagina di Orbolandia aperta su Safari, la pagina è la stessa che è presa in esame nel tutorial ma con uno screenshot a misura di schermo e non di articolo

Con l'arrivo di iOS 17, sono state introdotte numerose piccole ma significative novità, specialmente per quanto riguarda l'accessibilità per le persone non vedenti.
Man mano che esploriamo queste opzioni che facilitano l'autonomia, le condivideremo sia su queste pagine che nelle nostre chat di Auto Aiuto.
Le dritte di oggi riguardano la fruizione agevolata di pagine web, sfruttando Siri o la barra strumenti di Safari.
Un'altra novità di rilievo è la possibilità di creare un PDF o un'immagine semplicemente effettuando uno screenshot non solo della schermata del nostro smartphone, ma dell'intero articolo web su Safari!
L'apporto dell'intelligenza artificiale in questo contesto è straordinario, contribuendo in modo significativo alla crescita dell'autonomia.
Per ulteriori dettagli su come utilizzare queste funzionalità, ti invitiamo a seguire l'audio-video tutorial che trovi di seguito.



Guarda e ascolta il tutorial

Bando Corsi gratuiti "Orbolandia per iPhone e iMac al buio" - Autunno/Inverno 2023-2024

nell’immagine un MacBook Air e un iPhone 13Pro

La Community di Orbolandia è lieta di annunciare l'apertura delle iscrizioni ai corsi individuali Online di "Orbolandia per iPhone e iMac al buio" per l'Autunno/Inverno 2023-2024.
Questi corsi sono pensati per allievi ipovedenti e non vedenti che desiderano acquisire maggiore autonomia nell'uso dell'iPhone e del Mac.

**Date dei Corsi:**
Le date di inizio dei corsi si articoleranno come segue:
1. Primo gruppo: Partenza il 9 Ottobre 2023
2. Secondo gruppo: Partenza il 8 Gennaio 2024
3. Terzo gruppo (Ripasso e approfondimenti programmi): Partenza a Maggio 2024

**Durata e Struttura dei Corsi:**
I corsi si svolgeranno in 8 lezioni, una volta a settimana, con una durata di un'ora e 30 minuti ciascuna.
Come sempre, i corsi sono totalmente gratuiti.

**Contributo Richiesto:**
Prima di iniziare i corsi, gli allievi dovranno presentare una ricevuta attestante l’avvenuta donazione di un importo minimo di euro 20 alla “Lega del Filo d'oro", con la causale: “#CorsiOrbolandia”, qualora la domanda di iscrizione venga accettata e prima di essere assegnati a un docente.

**Livelli dei Corsi:**
I corsi sono suddivisi in tre livelli:
1. Principiante
2. Avanzato 1
3. Avanzato 2

**Requisiti per l'Iscrizione:**


Per partecipare ai nostri corsi gratuiti, è necessario possedere un collegamento Skype e disporre di un dispositivo (iPhone o Mac) aggiornato.

**Modalità di Iscrizione:**


Per iscriversi, inviare una mail a: orbolandia@orbolandia.it contenente i seguenti dati:
- Nome e Cognome
- Numero di telefono
- Città di residenza
- Età
- Grado di disabilità visiva (ipovedente, ipovedente grave o cieco)
- Tipo di dispositivo di cui si è in possesso (iPhone o Mac)
Non appena Orbolandia riceverà la mail di formalizzazione dell’iscrizione, provvederà ad inviare gli estremi per la donazione da effettuare alla “Lega del Filo d’Oro”.
Saremo lieti di contattarvi per ulteriori informazioni ed eventuali conferme.

Siamo certi che i corsi di "Orbolandia per iPhone e iMac al buio" rappresenteranno un'opportunità unica per acquisire nuove competenze e autonomia nell'uso di questi dispositivi.
Affrettatevi ad iscrivervi, poiché le richieste sono numerose e i posti limitati!
Restiamo a disposizione per qualsiasi domanda o chiarimento.
Grazie per il vostro interesse e partecipazione!
La Community di Orbolandia



Guarda e ascolta il promo su YouTube

Pagine Utili

Orbolandia su Youtube

 

 

 

Categorie

Archivio