I MIEI OCCHI... HANNO 4 ZAMPE

locandina con cane guida stilizzato e la scritta: i miei occhi hanno 4 zampe

L'accoppiata cieco e cane guida è qualcosa che fa parte della nostra cultura praticamente da sempre. Eppure, ancora oggi, chi è cieco e sceglie per la propria autonomia il prezioso aiuto di un amico a quattro zampe, si trova troppo spesso ad affrontare incresciosi e dolorosi episodi di discriminazione: gli viene reso difficile l'accesso a esercizi commerciali e mezzi di trasporto. Per questo e per sensibilizzare tutta la popolazione sul ruolo e sull'importanza del Cane Guida, assieme a Blindsight Project ONLUS e la community informale "Orbolandia" saremo presenti con uno stand informativo in Piazza Indipendenza a Treviso, domenica 16 ottobre dalle 10 alle 17. Vieni anche tu assieme a noi: conoscerai tante persone cieche che hanno fatto questa scelta di autonomia. Aiutaci a far conoscere e a far capire che dire di no a un cane guida significa dire di no a chi lo ha scelto come compagno di vita. I nostri occhi hanno quattro zampe. Tu entreresti in un bar o in un ristorante lasciando fuori i tuoi occhi? Siamo sicuri di no.

scarica la locandina in PDF

 





PARCHEGGI SELVAGGI: svegliamo il senso civico

Tutti i gioni ci capita di trovare un'auto o una moto parcheggiata sulle strisce pedonali e giusto giuso davanti allo scivolo. Per non parlare dei parcheggi per disabili che regolarmente sono occupati da chi non ne ha diritto e con degli improbabili tagliandi super taroccati.
Considerando che il senso civico spesso latita, che la risposta dell'impostore è sempre la stessa: " ma sono appena arrivato... ma solo 2 minuti", che spesso le auto sono proprio delle Forze dell'Ordine che, se non si accorgono di essere sulle strisce, come fanno a "beccare" gli impostori incivili? Noi di ORBOlandia abbiamo pensato di mettere un mini volantino ironico sul parabrezza dell'auto, non col chiodo eh?!
E se non vi bastasse potete fare una foto del veicolo e inviarla al gruppo Facebook: "FOTOGRAFA L'IMPOSTORE" che la pubblicherà.
Per non dimenticare l'App "008"dove denunciare i sopprusi, barriere etc.

QUI di seguito l'immagine del volantino che, volendo, potete scaricare e stampare



Visita virtuale al Borgo Medievale di Torino

immagine del Borgo Medievale di Torino

Visita virtuale al "BORGO MEDIEVALE di Torino" con la guida, editata dalla Fondazione Torino Musei, che ORBOlandia.it ha digitalizzato e audiodescritto per essere facilmente accessibile ai disabili visivi.

Guarda e scarica in PDF o in  WORD

[audio src="http://www.orbolandia.it/media/BMT/1210larocca.mp3"]

Visita alla Rocca del Borgo Medievale di Torino

immagine della Rocca del Borgo Medievale di Torino

Il 22 Settembre 2015 un folto gruppo, di ciechi e ipovedenti, ha visitato La Rocca del Borgo Medievale. La visita, organizzata da A.P.R.I. onlus e ORBOlandia.it, ha avuto come guida d’eccezione la Dott.ssa Laura Criscuolo della “Fondazione Torino Musei” che è riuscita a far VEDERE perfettamente: stanze, arredi, suppelletili, armi e pure i giardini,

Guarda e scarica in: PDFWORD

[audio src="http://www.orbolandia.it/media/BMT/1210larocca.mp3"]

Pagine Utili

Orbolandia su Youtube

 

 

 

Categorie

Archivio