Seeing AI è sicuramente una delle applicazioni più conosciute dagli ipo e non vedenti, questa app gratuita permette a chi non vede di poter leggere in tempo reale un qualsiasi testo sia di fronte alla fotocamera del nostro iPhone, può scattare una foto a un documento e renderlo accessibile, può descriverci delle immagini, riconoscere i bar cod, riconoscere i colori, farci capire dov’è la fonte di luce, riconoscere persone e ultimamente, anche se è ancora in fase di test, riesce a riconoscere i testi scritti fatti a mano.
con gli ultimi aggiornamenti, oltre a poter leggere le scritte fatte a mano, ci dà la possibilità di usare molti comandi rapidi, uno per canale, così da poter dare il comando assiri per velocizzare le varie operazioni.
È stata aggiunta anche la possibilità di quattro comandi veloci nel menu contestuale nell’icona dell’App stessa.
pensiamo proprio di avervi incuriosito un pochino e allora continuate e troverete qui di seguito il link per scaricare l’app, per coloro che ancora non l’avessero fatto, e subito dopo il link per guardare ascoltare l’audio video tutorial esplicativo.
Scarica l’app
Guarda e ascolta il tutorial

Video musicali con testi?
Video dove scorrono informazioni scritte senza audio?
Una semplice immagine di un documento?
Senza voler parlare di inclusione, quanto fastidio cdanno queste cose a noi non vedenti?
Quanti di noi si sono sentiti frustrati in queste occasioni?
Bene cari amici, sembra che grazie alle nuove implementazioni di iOS 14, e grazie anche alla nuova tecnologia dei nuovi iPhone, stiamo intraprendendo una strada magnifica che ci permette di leggere i testi, in totale autonomia, nei video che stiamo guardando su YouTube, su Facebook, sul nostro iPhone o iPad, ma anche un documento immagine non accessibile nel nostro iPhone.
La prima cosa da fare è aprire impostazioni, andare in accessibilità, proseguire in VoiceOver, qui aprire riconoscimento VoiceOver.
A questo punto dobbiamo scaricare e dare l’ok a riconoscimento immagini, riconoscimento schermo e riconoscimento testo.
Ora queste voci andiamo a selezionarle sul nostro rotore ed il gioco è fatto, se poi avete voglia di seguire il tutorial audio video qui sotto, in 10 minuti diventerete bravissimi nel leggere i testi nei video e non solo.
Buon divertimento con tanta autonomia!
Guarda e ascolta il tutorial

Seeing ai ed Envision sono due app, anzi due suite, per non vedenti.
Fra le molte cose che fanno per aiutarci la principale è quella di riuscire a leggere in tempo reale un qualsiasi testo abbiamo davanti, può essere un foglio stampato, un oggetto appena comprato, una busta appena arrivata, o un qualsiasi prodotto farmaceutico e nonna eccetera eccetera.
Entrambe possono anche scattare una foto ad un testo per poi rilevarlo con O.C. R ed eventualmente poter produrre un file digitale, possono anche riconoscere oggetti e scene, riconoscere me e me ho immagini inviateci da WhatsApp, riconoscere immagini e leggerci eventuali testi su qualsiasi tipo di immagine e tanto altro che nel tutorial descriviamo.
La sostanziale differenza tra le due suite è:Seeing Ai della Microsoft è completamente gratuita ma totalmente in inglese anche se ovviamente i testi li legge nella lingua originale quindi se sono in italiano li legge in italiano e così via.
Envision invece è in italiano ma, purtroppo, è in abbonamento con due settimane di prova gratuita, se avrete la costanza di ascoltare bene il tutorial scoprirete che comunque al di là dell’abbonamento rimarrebbero delle opzioni molto utili prima fra tutte il fatto di poter salvare le immagini con la descrizione.
Guarda e ascolta il tutorial
Questo tutorial mostra, in modo semplice, come un cieco può convertire un file PDF immagine in un file PDF leggibile con l'app PRIZMO, il tutto in pochi passaggi come potrete constatare nel video linkato di seguito.
Guarda e ascolta il tutorial

Be My Eyes prestare gli occhi ai ciechi
Un
anno con BE MY EYES. Un anno di aiuti a ipo e non vedenti da volontari
che ci prestano i loro occhi. In questo anno abbiamo divulgato questa
app gratuita e dopo una iniziale diffidenza , appena capita l'importanza
e l'utilità, è diventata indispensabile per i tantissimi ciechi che
cercano e voglio più autonomia possibile. Ricordiamo ai pochissimi che
ancora non lo sapessero che BE MY EYES ti mette in contatto, in tempo
reale, a un operatore volontario che, utilizzando la videocamera del
nostro smartphone, potrà aiutarci a leggere un foglio manoscritto, a
vedere la scadenza di una medicina, a vedere dove si è nascosto il gatto
etc etc. ma anche per strada ci potrà aiutare a leggere un nome sul
citofono, e tanto tanto altro.
Di seguito pubblichiamo la traduzione mail inviata da
BE MY EYES per ringraziare Non vedenti e volontari in occasione del
primo compleanno.
Grazie, BE MY EYES, da noi tutti di ORBOlandia.it
* * *
Da Be My Eyes: "
Grazie per il vostro sostegno precoce e
l'eccitazione per Be My Eyes. Gennaio 2016 segna il nostro primo
anniversario, e siamo così grati a voi e l'intera comunità globale. Con
più di 25.000 utenti con problemi di vista e 340,000+ volontari in
attesa di aiutare, abbiamo un'opportunità unica e potente per
connettere le persone in modo significativo e di supporto in tutto il
pianeta.
La nostra missione è quella di applicare la
tecnologia, una esperienza positiva alla volta, per sostenere una vita
indipendente e appagante. Siate miei occhi non solo aiuta a risolvere
semplici compiti quotidiani; dà i nostri volontari un nuovo senso di
scopo e di collegamento.
Come utente non vedente, sei il membro più
importante della comunità Be My Eyes, e abbiamo bisogno del vostro
aiuto per migliorare il valore pratico di questa applicazione per
migliaia di persone in tutto il mondo. La nostra prima richiesta, è
quello di chiedere ad esplorare modi per utilizzare il Be My
applicazione occhi, e dirci cosa funziona e non funziona. Tutto quello
che dovete fare è inviare un'e-mail a community@bemyeyes.org e
PRIZMO
per leggere testi, bollette, cartelli etc
Con questa App possiamo
"leggere" qualsiasi testo stampato con qualsiasi font, le bollette del
telefono , della luce ecc , le istruzioni dell'elettrodomestico (se
fossero in Inglese ce le traduce), il modo d'uso per cuocere il
surgelato, dei cartelli in ascensore etc etc. L'App si usa con lo
smartphone posizionato con la fotocamera in direzione del testo da farci
leggere. Se dobbiamo leggere una lettere o una bolletta la posizioniamo
sul tavolo e poi sarà lo stesso cell che ci indicherà "... più a
destra... più alto ... più giù" fino a quando ci dirà "ORA SCATTA" . A
quel punto scansionerà l'oggetto (foglio, bolletta, scatola di findus
ect) adopo pochi secondi di elaborazione possiamo decidere se farci
leggere il documento o salvarlo come PDF o DOC o ancora condividerlo.
insomma è uno scanner tascabile.
Ascolta e guarda il tutorial QUI
TAP TAP SEE
scopriamo cosa c'è intorno, cosa c'è sul tavolo, com'è l'interlocutore
di fronte, com'è vestito, che occhiali o capelli ha etc
Interessantissima App che
ci racconta quanto ci sta intorno e non solo perchè ci può raccontare
anche una foto scattata in precedenza da noi o da altri. L'uso è davvero
semplice quanto facile... se vuoi sapere cosa c'è in tavola basta che
posizioni lo smartphone davanti a te e scatti. Dopo pochi secondi l'App
ti restiruisce la dascrizione, a esempio: "Bottiglia di vino rosso (se
l'etichetta è a favore ti dice pure il tipo e il nome) dietro a un
bicchiere pieno a metà su tovaglia colorata" oppure " donna con occhiali
rossi imbronciata e con maglia rossa scollata". Se si vuole si può
salvare e condividere l'immagine con didascalia. Importante: legge e
riconosce la cartamoneta e la moneta (Euro, Dollari e altri)
Ascolta e guarda il tutorial QUI