Orbolandia - App Note in pillole con VoiceOver - 2025

nell’immagine uno screenshot dell’iPhone aperto sull’applicazione Note

Continua la nostra serie di guide in pillole dedicate all’uso di VoiceOver!
Questa volta ci concentriamo sull’app Note , esplorandone le funzionalità principali e le opzioni di accessibilità.
Nel tutorial vedremo:
La struttura dell’app : analizzeremo l’interfaccia, i pulsanti degli strumenti e le sezioni principali, come iCloud e iPhone , che permettono di creare cartelle e sottocartelle per organizzare le note.
Gestione delle cartelle e delle note : spiegheremo come creare, rinominare, spostare ed eliminare cartelle e singole note.
Strumenti avanzati : illustreremo le opzioni disponibili, tra cui:
Scansione di documenti e testi. Inserimento di foto e video direttamente dalla fotocamera o dalla libreria. Registrazione audio integrata nelle note. Condivisione e sicurezza : vedremo come condividere una nota, salvarla e proteggerla con Face ID.
Tutto sarà mostrato passo dopo passo con l’ausilio di VoiceOver, per garantire un’esperienza accessibile e intuitiva.
In fondo all’articolo troverete il tutorial audio-video descritto e la guida testuale in PDF , che potrete leggere o scaricare per consultarla in qualsiasi momento.
Buona esplorazione dell’app Note con VoiceOver!



Leggi o scarica la guida testuale in PDF

Guarda e ascolta il tutorial

Se ancora non l’hai fatto scarica l’app di Orbolandia e unisciti alla nostra community!

Comments are closed

Pagine Utili

Orbolandia su Youtube

 

 

 

Categorie

Archivio