Orbolandia - etichette o auto descrizioni sull’iPhone. Dove e come usarle.

immagine di un iPhone con in primo piano il Popup per creare o modificare le etichette

Etichette o auto descrizioni sull’iPhone, cosa sono e come si usano. Le etichette sull’iPhone sono una specie di etichetta adesiva digitale da applicare a delle immagini per poterla riconoscere o a dei pulsanti che il VoiceOver non legge per poter riconoscere anche loro. La prima cosa da fare è attivare l’opzione etichette in accessibilità. Poi se vogliamo etichettare un’immagine basta andare su di essa e fare un gesto con due dita così: doppio tap prolungato con due dita fino a che si sente un suono e il VoiceOver che dice etichetta. A quel punto basta scrivere la descrizione dell’immagine e salvare. D’ora in poi ogni volta che fliccheremo su quell’immagine il VoiceOver ci leggerà l’etichetta che abbiamo messo. La stessa cosa si può fare con i pulsanti che gli sviluppatori dimenticano di nominare e che il VoiceOver non può leggere. Comunque nel tutorial trovate tutte queste informazioni passo passo. Buon divertimento a tutti
Guarda e ascolta il tutorial

Orbolandia - Lire Feed RSS l'app per essere sempre aggiornati

immagine di schermo di iMac con il logo dell’app Lire feed RSS


Ti piacciono i feed rss? Piacciono anche a noi! I feed sono una soluzione molto comoda per seguire in tempo reale gli aggiornamenti dei propri siti web preferiti. Accade però, che alcuni siti includono nei feed solo una porzione di ogni notizia per indurre l'utente a visitare il proprio link, il che per noi è abbastanza fastidioso e crediamo lo sia anche per voi. Ecco perché, a differenza di altri lettori RSS che sfruttano un browser interno o esterno, o dipendono da servizi di estrazione testo di terze parti costringendo a rimanere connessi a internet perrecuperare il testo completo di un articolo alla volta (il che non è diverso da navigare un sito web), in lire, avrete i vostri feed RSS preferiti come dovrebbero essere. Non è necessario cliccare su un sito web, anche se esiste l'opzione per chi desidera farlo. L'applicazione preleva i contenuti parziali dei feed, ed estrae in automatico il testo completo, evitando fastidiosi click su link come "leggi tutto" o "continua a leggere". I testi vengono anche scaricati in locale, in modo tale che per leggere i propri articoli non sia necessario essere connessi a internet. - Funziona come lettore RSS indipendente, o si sincronizza col servizio Feedly, Feedbin, FeedHQ, The Old Reader, Inoreader, BazQux Reader, Newsblur, Feed Wrangler.
Guarda e ascolta il tutorial

Pedometro

Pedometro

screenshot di pedometro

è una APP accessibile che ci conta i passi, le calorie che consumiamo camminando, i metri che percorriamo, il tempo che impieghiamo a camminare e a che velocità di media andiamo. Il videotutorial mostra anche le impostazioni per gli eventuali atleti a cui può servire per gli allenamenti. E' facile, intuitiva e gratuita
Ascolta e guarda il tutorial QUI


Firma digitale con Mail

Firma digitale con Mail

Con l'app Mail dell'Apple anche noi ciechi possiamo mettere la nostra firma su documenti usando semplicemente l'iPhone o l'iPad senza doverli stampare. Di solito la procedura, qundo ci inviavano un documento da controfirmare e rispedire, era questa: 1- aprire l'allegato, 2- stampare il documento, 3- chiedere a un vedente dove apporre la firma e firmare, 4- digitalizzare scansionando il documento, 5- salvare il file nel PC, 6- inviare il file via mail. Ecco, tutto questo lo possiamo mandare in soffitta perchè basterà fare così come potete
ascoltare e vedere nel tutorial QUI


SCADE OGGI

SCADE OGGI

questa app è molto utile in casa per molte situazioni dove abbiamo bisogno che ci venga ricordatoa la scadenza.Può ricordarci la scadenza di medicine, alimenti,surgelati. congelati e molto altro. Possiamo decidere quanto tempo prima farci avvertire, fotografare l'oggetto, mettere nella lista della spesa ciò che è in scadenza e altro ancora. Facile da scaricare, istallare e usare perchè è molto intuitiva e ad ogni modo qui sotto trovate il video tutorial che vi accompagna passo passo.
Ascolta e guarda il tutorial QUI


ECCO COME DEVE FARE UN CIECO CON L'iPhone

L'iPhone è al momento lo smartphone davvero accessibile ai ciechi e ipovedenti
l'iPhone per poter essere usato da un cieco ha bisogno del VoiceOver (lettore di schermo) e di alcune sempli, ma particolari, gestualità che, purtroppo, molte volte chi ce lo vende non ce le sa spiegare.
niente paura, ci abbiamo pensato noi con dei semplici video/audio tutorial che elencheremo qui di seguito.
Ecco alcuni tutorial didattico per ipo e non vedenti che si appricciano all'iPhone
utili per farci aiutare, da un vedente, a muovere in modo corretto le mani e le dita.
CLICCA QUI per sapere come deve fare un cieco con l'iPhone

L'altra cosa importante da sapere è come impostare l'iPhone
il prossimo tutorial mostra, passo passo, come e quali impostazioni minime dobbiamo configurare per usarlo.
iPhone impostazioni base per l'so al buio

LIGHT DETECTOR

LIGHT DETECTOR - Ho spento la luce? Ho chiuso le tapparelle? La luce da dove arriva?

ora è facile... Light Detector è una semplice , quanto utile, APP che emette un semplice suono in prossimita di una fonte di luce con variazione di intensità a seconda della fonte stessa. Con questa app sare semplice sapere se abbiamo dimenticato la luce accesa o la tapparella alzata... basterà puntare lo smartphone nella loro direzione per capire, dal suono emesso, se lo abbiamo fatto
Scarica l'App Light Detector è gratis su AppleStore

COLOR VISOR

COLOR VISOR - Di che colore è?

ColorVisor è un'utilissima APP, ottimamente supportata dal VoiceOver, che riconosce i colori e le sfumature anche a distanza e, udite udite... se scatti una foto o la scegli dal tuo album COLORVISOR , col solo passaggio del dito descrive i colori e di conseguenza l'immagine (ad es. mi ha impressionato la descrizione di " ...rossetto Rosso Carminio").
L'App da scaricare è: ColorVisor

Pagine Utili

Orbolandia su Youtube

 

 

 

Categorie

Archivio