L’applicazione FaceTime della Apple che da sempre permette di fare audio e video chiamate gratuite tra device Apple usando il numero di telefono o un indirizzo e-mail, si è rinnovata e ora è per tutti! Sì, avete letto bene, ora FaceTime è per tutti,!!!
Per tutti i prodotti della Apple, per i sistemi Android o Windows E può essere utilizzato sia da smartphone che da computer.
Ci dà la possibilità di creare un link da condividere per far partecipare a un evento di webinar o di semplice chat audio video.
In pratica, chiunque riceva il link di partecipazione a FaceTime non dovrà far altro che entrare con qualsiasi device, Sia esso Android, Apple o Windows!
Inoltre una cosa utile e simpatica è che durante queste conferenze audio video chat si possono condividere con tutti i partecipanti dei video, dei file audio, delle immagini e addirittura delle trasmissioni in streaming.
Se state pensando che sia un’applicazione complicata, vi sbagliate! Di seguito potete guardare ascoltare il tutorial per capire che invece è un’applicazione molto semplice e intuitiva e facile per tutti!
Scarica l’app
Guarda e ascolta il tutorial

Come aiutare i Ciechi a vedere le foto su Facebook
Magari non potranno vedere le foto ma se le descriviamo potranno sapere cos’è stato pubblicato, che ne dite? avete voglia di aiutarci?
Cominciamo a dire che questa guida è utile per tutti, ma tutti tutti tutti! È utile per i vedenti, per gli ipovedenti, per i non vedenti che prima di tutti dovrebbero dare l’esempio, ma anche per i falsi ciechi, i falsi invalidi.... insomma tutti tutti possiamo far ascoltare le foto ai non vedenti e agli ipovedenti!
Una volta, fino a circa un anno fa, su Facebook per far capire a un cieco che foto è stata postata bisognava avere l’accortezza di dire cosa c’era nella foto nel testo del messaggio, oggi non è più così, ha iniziato Instagram e ora anche Facebook ci dà la possibilità di un testo alternativo; già, si chiama proprio così questa opzione, testo alternativo!
In pratica è un testo, appunto alternativo all’immagine, dove possiamo inserire la descrizione dell’immagine; il vedente non lo vedrà questo testo ma noi ciechi quando passiamo sopra l’immagine il nostro screen reader, nel caso dell’iPhone si tratta del VoiceOver, ci leggerà la descrizione delle immagini. così anche noi sappiamo cosa è stato postato su Facebook!
Ripeto che questo testo alternativo non disturba il vedente, non è una scritta in più per tutti ma è solo per chi usa uno screen reader, un lettore di schermo!
Io ringrazio davvero, anche dopo averci scherzato un pochino, tutti coloro che si prenderanno questo piccolissimo impegno per un grande progetto di inclusività per tutti ma, come ho già detto sopra, tutti tutti tutti!!!
Se ancora non sapete come si mette il testo alternativo o, peggio ancora, siete scettici.... guardate e ascoltate il tutorial che vi insegna quanto è facile mettere questo testo alternativo per includere anche i ciechi in ciò che postiamo come immagine!
Scarica l’app Facebook
Guarda e ascolta il tutorial

Quiz Duello è un gioco pienamente accessibile dove possiamo sfidare altri avversari casuali, ovvero avversari sconosciuti, oppure i nostri amici: il gioco si basa sul rispondere ad alcune domande, i turni sono 6 e ciascun turno ha tre domande in cui possiamo trovare degli argomenti fra cui in giro per il mondo, attualità, telefilm, a tavola e tanti altri. Ricordiamo che il punteggio massimo che si può avere in questo gioco sono 18 punti, inoltre potete anche chattare con l’avversario.
non mi resta che augurarvi Buon divertimento e in bocca al lupo
Scarica l’app
Guarda e ascolta il tutorial

Da qualche mese si possono fare telefonate multiple o audioconferenze con lo smartphone senza costi aggiuntivi.
La procedura è semplicissima:
1. Aprire l’app Telefono
2. Chiamare il primo contatto
3. Premere il pulsante nascondi in basso a destra dello schermo
4. Premere il pulsante altro utente
5. Comporre il nuovo numero o cercare il contatto
6. Quando il nuovo contatto rispondere premere il pulsante aggiungi
7. Ripetere l’operazione per il totale degli utenti che volete inserire nella chiamata multipla.
Per testare con mano, anzi con occhi e orecchie, guardate e ascoltate l’audio video tutorial qui sotto
Guarda e ascolta il tutorial

La lista broadcast su WhatsApp serve a inviare un messaggio di testo, vocale, un’immagine o un video E qualsiasi altro documento a più persone in contemporanea.
A differenza dei gruppi di WhatsApp, questa lista ci consente di inviare un messaggio a più persone che tra di loro non si vedranno e qualora rispondessero risponderebbero solo a chi ha costruito la lista.
Nella lista broadcast non si possono inoltrare messaggi, foto e video dalle altre chat ma si può inviare comunque documenti di ogni genere nel modo in cui spieghiamo nel video audio tutorial.
Scarica l’app
Guarda e ascolta il tutorial