Orbolandia - QR Blind la libertà dell’indipendenza - Per creare etichette personalizzate e inclusive con la massima autonomia

screenshot di un iPhone con in primo piano un QR cod che porta al sito dello sviluppatore l’ingegner Claudio Guida

L’autonomia delle persone con disabilità visiva spesso passa attraverso la possibilità di impiegare etichette personalizzate, che consentano di aggiungere delle informazioni ad oggetti di uso comune per un loro più agevole riconoscimento durante la vita di tutti i giorni. La tecnologia dei QR Code, associata al meccanismo di etichettatura degli oggetti, costituisce una combinazione vincente per raggiungere lo scopo di una più ampia autonomia domestica e non solo. Claudio Guida, già noto per Book2Speech ed EyeClip, ci stupisce con una nuova app. QR Blind, che consente non soltanto di creare etichette personalizzate di svariate dimensioni, che potranno essere poi stampate, anche singolarmente, su appositi fogli, ma permette anche di associare a queste etichette dei QR Code, che possono essere creati sempre tramite l’app. Ad essi, sarà poi possibile aggiungere un testo personalizzato e, addirittura, un file audio di pochi secondi. Non appena la fotocamera dello smartphone individua un QR Code, VoiceOver leggerà il testo dell’etichetta, l’identificativo del QR Code e il testo personalizzato ad esso associato. Inoltre, se al codice è stato aggiunto un file audio, QR Blind lo riprodurrà automaticamente. Ringraziamo Claudio Guida e il suo gruppo di tester composto da Lorelai Gilmore, Rossy KK e Sergio per questo magnifico lavoro.



Scarica l’app

guarda e ascolta il tutorial Smart Version su YouTube
Guarda e ascolta il tutorial Full Version
Vai all’articolo di Rossy KK su Universal Access

Orbolandia - QRafter per creare e scansionare QR code, anche i più eboluti, con semplicità

immagine dello schermo iMac con un iPhone sul quale c’è la home di QRafter


QRafter È una recente app per creare e tanto ormai famosi QR cod, o come meglio dire codici a responso rapido, ovviamente può anche scansionare e quindi leggere vari tipi di QR cod, soprattutto le ultime evoluzioni. Noi lo suggeriamo soprattutto per la facilità nel creare i vari tipi di QR cod: per un semplice testo, per il Wi-Fi, per un numero di telefono, per un contatto o biglietto da visita, per unindirizzo web, una posizione e tantissimo altro. Altra cosa importante è la sicurezza nel controllare, prima di aprirli, i siti web che eventualmente si trovano su il QR cod che scansioni amo, ovviamente può aprircelo direttamente ma prima lo controlla e se non fosse sicuro lo blocca. I QR cod si possono scansionare direttamente con la fotocamera Dell’iPhone o in alternativa si possono anche scansionare da un’immagine che abbiamo nel nostro album fotografico, contiene anche una buona cronologia di quanto scansioni amo e di quanto abbiamo creato, da qui si possono riproporre condividendoli, stampandoli o semplicemente inviandoli via mail. L’ultimo suggerimento che ci sentiamo di dare è questo: se il creare QR cod vi serve conviene, in questo caso almeno, acquistare la versione pro, costa pochissimi euro ma ne vale la pena perché tanto non c’è pubblicità e vi darà la versione più completa. Buon divertimento e perché no buon lavoro!
Guarda e ascolta il tutorial

DIGIT-EYES 2017

DIGIT-EYES 2017

Questa app specifica per ipo e nonvedenti è stata rinnovata ed ha implementato notevolmente il suo data base. L'app scansiona e legge i Codici a barre, i QRe ci da la possibilità di aggiungere un'audiodescrizione audio per personalizzare etichette utili a farci riconoscere: oggetti, barattoli di sale ,caffè eccetera, bottiglie di vino, abiti e tutto quello che la nostra fantasia ci suggerisce. Addirittura per gli indumenti possiamo stampare in proprio delle etichette in poliestere indelebili da cucire selle etichette degli abiti. Ovviamente le etichette adesive di carta o di stoffa possiamo stamparcele con una semplice stampante di casa e il supporto su foglio A4 si trova facilmente nelle cartolerie con diverse dimensioni di etichette pretagliate a seconda delle nostre esigenze.Per capire, vedere e ascoltare come si fa , ascolta e guarda il tutorial QUI

logo di digit eyes

QR READER

QR READER - Codice barre e QR... quanto ci sono utili? scoprilo con...

Punta QR READER sul BarCode (codice a barre) o sul QR di una qualsiasi confezione e "lui" vi restituirà tutte le info dello stesso a partire dal nome, URL, MP3, contatti etc etc . Un'altro utilizzo importante è aggiungere un proprio audio a ogni etichetta (es. aggiungere la voce "camicia a pois" all'etichetta della camicia a pois) in modo che quando passiamo lo smartphone sulla etichetta ci sarà restituito il nome che gli abbiamo assegnato. l'App QR Reader è gratis

Pagine Utili

Orbolandia su Youtube

 

 

 

Categorie

Archivio