Orbolandia - Eleven Reader: accessibilità con IA per una lettura senza limiti -for Blind 2025

nell’immagine uno screenshot del Mac dove vi è riprodotto lo schermo dell’iPhone aperto nell’applicazione e Eleven reader è più precisamente alla pagina biblioteca

Presentiamo un nuovo tutorial dedicato a Eleven Reader, un’app innovativa che porta la lettura vocale a un livello superiore grazie all’intelligenza artificiale.
Disponibile per iPhone e iPad, questa applicazione gratuita è completamente accessibile per non vedenti e ipovedenti, offrendo un’esperienza di sintesi vocale di alta qualità.
Grazie alla tecnologia Text to Speech, Eleven Reader permette di ascoltare testi, articoli, documenti PDF ed ePub con voci incredibilmente realistiche, disponibili in oltre 32 lingue.
L’app offre una gamma di funzioni avanzate, tra cui:
Streaming illimitato di sintesi vocale con voci naturali e fluide.
Ampia scelta di voci per adattarsi alle preferenze dell’utente, inclusi toni narrativi espressivi.
Importazione versatile di testi tramite copia/incolla, caricamento di documenti, link web e scansione di testi stampati.
Regolazione della velocità di lettura, da 0,25X a 3X.
Sincronizzazione testo-audio, con evidenziazione delle parole lette per una migliore comprensione.
Voci iconiche esclusive e anche quattro voci particolari italiane.
Podcast personalizzati, generati automaticamente in base ai contenuti scelti dall’utente.
Il gruppo di sviluppatori continua a pensare nuove funzionalità per Eleven Reader, tra cui la possibilità futura di scaricare i file audio generati dalla lettura.
Nel nostro tutorial audiovisivo e nella guida testuale dettagliata, vi mostreremo come sfruttare al meglio tutte le potenzialità di questa app, rendendo la lettura digitale un’esperienza più accessibile, coinvolgente e personalizzabile.
Di seguito trovi il link diretto per scaricare l’applicazione, il link per leggere o scaricare la guida testuale e infine il link per guardare e ascoltare il video tutorial audio descritto.



Scarica l’app Eleven reader

leggi o scarica la Guida PDF

Guarda e ascolta il tutorial

Guarda e ascolta l’esempio di un podcast che spiega l’applicazione Eleven reader

Se ancora non l’hai fatto scarica l’app di Orbolandia e unisciti alla nostra community!

Orbolandia - Seeing AI si rinnova: nuova interfaccia e descrizioni ancora più dettagliate -for Blind 2025

nell’immagine uno screenshot di un iPhone aperto nell’applicazione Seeing AI, è più precisamente sulla guida rapida con le spiegazioni d’uso

Seeing AI, l’app di riconoscimento testi (OCR) e descrizione di immagini sviluppata da Microsoft, ha ricevuto un importante aggiornamento per il 2025.
La novità principale?
Un’interfaccia completamente rinnovata, sia a livello visivo che strutturale, ottimizzata per l’uso con VoiceOver.
La modifica più evidente riguarda la disposizione dei comandi: il precedente menu ad albero è stato sostituito da una barra orizzontale in fondo allo schermo, con tre pulsanti principali:
Lettura:
permette di leggere testi al volo e scattare foto per il riconoscimento OCR.
Descrizione:
consente di catturare immagini di persone, ambienti o oggetti, restituendo una descrizione dettagliata e sorprendentemente accurata, simile alle migliori audiodescrizioni per non vedenti.
Altro:
apre il vecchio menu ad albero, partendo dalla sezione “Prodotto” e includendo funzioni come Valuta, Persone, Word, Luminosità e Ricerca oggetti.
Oltre alla nuova disposizione dei comandi, Seeing AI ha compiuto un grande passo avanti nella qualità delle descrizioni, migliorando sensibilmente l’analisi delle immagini e dei video in tempo reale.
Vista l’importanza di questi cambiamenti, su Orbolandia abbiamo realizzato un nuovo tutorial dedicato, nonostante i due recenti già pubblicati.
Qui sotto troverete il tutorial audiovideo e i link per scaricare direttamente Seeing AI ed Envision AI, le due app protagoniste del video.
Buona visione e, come sempre, buona accessibilità a tutti!



Scarica l’app Seeing AI

Scarica l’app Envision

Guarda e ascolta il tutorial

Se ancora non l’hai fatto scarica l’app di Orbolandia e unisciti alla nostra community!

Orbolandia - password: salviamole in modo sicuro nel portachiavi Apple -for Blind 2025

nell’immagine uno screenshot dell’iPhone aperto nell’applicazione password

Salvare e gestire le password in modo sicuro non è solo utile, ma fondamentale per proteggere i nostri dati.
Grazie al Portachiavi Apple, possiamo archiviare e inserire automaticamente le credenziali di accesso ai siti web e alle app, utilizzando il riconoscimento biometrico per un accesso rapido e sicuro.
Come funziona?
Quando effettuiamo per la prima volta l’accesso a un’app o a un sito web, iOS ci chiederà se vogliamo salvare la password.
Se confermiamo, i dati verranno archiviati nell’app Password del nostro iPhone.
In alternativa, possiamo anche aggiungere manualmente credenziali e codici di accesso, un’operazione semplice e veloce che vi mostriamo nel tutorial.
Oltre alle password per siti e app, possiamo salvare anche codici PIN, PUK e persino la combinazione della nostra cassaforte!
Passkey: un metodo ancora più sicuro e veloce Per un accesso ancora più protetto e immediato, Apple ha introdotto il sistema Passkey, che consente di accedere ai servizi senza dover digitare la password.
Subito dopo l’articolo trovate una guida testuale dettagliata da leggere o scaricare per approfondire questa tecnologia.
Organizzazione e utilizzo delle password:
Tutte le credenziali salvate nell’app Password vengono automaticamente suddivise per categorie, così da ritrovarle facilmente.
Tra le principali categorie troviamo:
Passkey, Codici di sicurezza, Wi-Fi, Credenziali di accesso a siti e app.
Nel tutorial vi mostriamo anche come inserire automaticamente le credenziali salvate durante un login, senza bisogno di digitarle manualmente.
Guarda il tutorial e scarica la guida!
Speriamo di avervi incuriosito!
Vi invitiamo a guardare il tutorial qui sotto e a scaricare la guida sulle Passkey per scoprire tutti i vantaggi di questo sistema.



Leggi o scarica la guida di Passkey

Guarda e ascolta il tutorial

Se ancora non l’hai fatto scarica l’app di Orbolandia e unisciti alla nostra community!

Orbolandia - I gesti base di VoiceOver su iPhone: la guida per principianti -for Blind 2025

nell’immagine uno screenshot del video tutorial mentre la scena riprende due mani che utilizzano l’iPhone con il VoiceOver

In questo tutorial vi mostriamo i gesti fondamentali per utilizzare un iPhone con VoiceOver, una guida pensata per chi si avvicina per la prima volta a questo strumento.
L’idea di realizzare questo tutorial è nata dalle richieste degli allievi di Orbolandia, che spesso incontrano difficoltà nell’apprendere i gesti base di VoiceOver.
Finora non avevamo mai affrontato questo tema in video, perché il dubbio principale era: come si può “mostrare” un gesto a chi non vede?
La soluzione è arrivata proprio dagli allievi stessi.
Pur essendo ciechi, molti di loro ci hanno fatto notare che spesso un familiare, un amico o un conoscente li assiste nelle operazioni più complesse.
Abbiamo quindi pensato di creare un tutorial audiovideo descritto, utile sia per chi vuole apprendere in autonomia, sia per chi può contare sull’aiuto di una persona vedente che osserva il video e poi mostra tattilmente i movimenti giusti.
Come è stato realizzato il tutorial?
Per rendere la spiegazione il più chiara possibile, abbiamo utilizzato telecamere montate su occhiali, così da riprendere in prima persona i movimenti delle mani mentre si usano i gesti su iPhone.
Questo permette: A chi è ipovedente di guardare il video su uno schermo più grande, come un computer o una TV smart, per osservare con maggiore chiarezza i gesti da eseguire.
A chi è cieco di farsi guidare da una persona vedente che, dopo aver visto il video, può mostrare concretamente come posizionare e muovere le dita sullo schermo.
Cosa imparerete con questa guida?
Il tutorial mostra passo dopo passo i gesti fondamentali per utilizzare VoiceOver, tra cui:
Sbloccare un iPhone senza tasto Home, Aprire l’elenco delle applicazioni, Accedere al Centro di Controllo e al Centro Notifiche, Eseguire tocchi singoli e ripetuti con 1, 2, 3 o 4 dita, Utilizzare il rotore, uno degli strumenti più importanti di VoiceOver, Accedere alla pagina di aiuto gesti, dove potersi allenare direttamente su iPhone, Trovare la lista completa di tutte le gestualità di VoiceOver.
Speriamo che questa guida possa essere utile a chi si avvicina per la prima volta a iPhone e VoiceOver, o a chi vuole migliorare la propria esperienza d’uso.
Vi invitiamo a guardare e ascoltare il tutorial qui di seguito e, se ancora non l’avete fatto, a scaricare l’app Orbolandia per iOS!



Guarda e ascolta il tutorial

Se ancora non l’hai fatto scarica l’app di Orbolandia e unisciti alla nostra community!

Orbolandia - Creare una Mailing List è facile con Excel - By Angelo -for Blind 2025

nell’immagine uno screenshot del computer aperto su un file Excel in costruzione per il tutorial

Un’idea che ci permette di creare, in completa autonomia, una mailing list utilizzando un file Excel.
Questo file può essere salvato su qualsiasi piattaforma cloud, come Dropbox, iCloud eccetera, per essere sempre accessibile e condiviso su tutti i nostri dispositivi.
Nel tutorial, Angelo Panzarea ci guida passo passo nella costruzione di una mailing list personalizzata e spiega come salvarla in un servizio cloud.
Sebbene online esistano già provider che offrono la possibilità di creare mailing list, come Google, spesso ci si scontra con problemi nell’inserimento di email con estensioni diverse da Gmail.com.
Ecco perché Angelo ha deciso di proporre un metodo alternativo, semplice e accessibile: utilizzare un foglio di calcolo come Excel.
Il file prevede tre colonne (Cognome, Nome e Indirizzo Email) e un numero di righe variabile in base alle nostre necessità.
Per semplificare ulteriormente il processo, Angelo ha inserito nel file Excel un codice che permette di utilizzare la mailing list anche senza una conoscenza approfondita del programma.
Per chi vuole mettersi subito all’opera, sarà possibile scaricare gratuitamente un file facsimile già strutturato con le tre colonne e il codice integrato. Il file include alcuni nomi di esempio (utilizzati per il tutorial) che dovranno essere semplicemente cancellati per inserire i propri dati reali.
Come sempre, Orbolandia non smette di incuriosire e ispirare. Non ti resta che guardare il tutorial di Angelo e scaricare il file di esempio.



Scarica il file Excel

Guarda e ascolta il tutorial

Se ancora non l’hai fatto scarica l’app di Orbolandia e unisciti alla nostra community!

Orbolandia - Salute & Apple - Mens sana in corpore sano -for Blind 2025

L'immagine mostra una rappresentazione stilizzata di un profilo umano, con un design che ricorda un circuito elettronico, illuminato da punti di luce che simboleggiano connessioni neurali o tecnologiche

La salute è un elemento fondamentale che condiziona la qualità della nostra vita, che sinteticamente è l’insieme del soggettivo benessere fisico, mentale e sociale.
Per questo, Orbolandia ha creato una nuova sezione dedicata alla salute, con un focus particolare sulle tecnologie accessibili offerte dai dispositivi Apple, in primis l’app nativa “Salute” nell’iPhone, iPad ed Apple-Watch.
L’argomento riempirebbe intere biblioteche tuttavia abbiamo ritenuto di poter fornire anche noi di Orbolandia un utile contributo affrontando l’argomento nel nostro stile didattico rivolto particolarmente ai disabili visivi.
Il capitolo intitolato: 00 Salute e tecnologia - Obiettivo benessere si trova nella sezione Autonomia di Orbolandia.
Al termine di questo post potete trovare il link per raggiungere direttamente la pagina web ove è stato pubblicato il suddetto capitolo, di cui si riportano gli argomenti trattati:
Presentazione generale - Benessere = Mens sana in corpore sano
L'App Salute dell'iPhone- un Alleato per il Benessere Quotidiano
Apple Watch –Il complemento ottimale dell’app Salute
Salute mentale
La sezione Profilo - Struttura portante dell’app Salute
Le categorie nel pannello Sfoglia
Alimentazione
Gestione farmaci
Controllo del ciclo mestruale
Salute e sicurezza
Il fascicolo sanitario elettronico
Applicazione Salute e app Orologio - gestione delle sveglie e del sonno
Attività fisiche
Le priorità in pillole



vai direttamente alla pagina Salute

Guarda e ascolta il tutorial alla guida della nuova sezione Salute

Se ancora non l’hai fatto scarica l’app di Orbolandia e unisciti alla nostra community!

Orbolandia - Con Cinzia crei Automazioni con tag NFC col VoiceOver -for Blind 2025

nell’immagine uno screenshot dell’iPhone aperto nell’applicazione Comandi Rapidi, dove è selezionato il tasto automazioni

Hai sentito parlare dei Comandi Rapidi ma non ne hai mai creato uno?
In questa guida, Cinzia ti spiega passo dopo passo come realizzare un’automazione utilizzando l’app Comandi Rapidi e un semplice tag NFC.
Grazie a questa tecnologia, potrai attivare con una sola scansione diverse azioni personalizzate.
Ad esempio:
Attivare una Full Immersion per non essere disturbato.
Ascoltare la tua musica preferita su un dispositivo specifico, impostandone anche il volume.
Aprire e leggere comodamente i tuoi articoli preferiti su Safari.
Cinzia ti mostrerà come programmare queste automazioni e come scrivere direttamente sul tag NFC tramite l’app Comandi Rapidi.
Ti abbiamo incuriosito? Guarda il tutorial e impara a creare automazioni che renderanno il tuo iPhone ancora più utile e smart!



Guarda e ascolta il tutorial

Se ancora non l’hai fatto scarica l’app di Orbolandia e unisciti alla nostra community!

Orbolandia - Cinzia e number aiutano a tornare in forma dopo le abbuffate -for blind 2024

L'immagine mostra una schermata di un computer con un foglio di calcolo aperto in un programma simile a Excel, probabilmente Numbers su un Mac

Archivio Allenamenti: lo sport a portata di tabella!
Sei un amante dello sport o hai deciso che è arrivato il momento di smaltire gli eccessi delle festività?
Abbiamo la soluzione perfetta per te: il nostro nuovissimo tutorial sull’Archivio Allenamenti, una tabella Numbers pratica e personalizzabile che ti aiuterà a tenere sotto controllo i tuoi progressi sportivi!
Con questo tutorial:
Cinzia ti mostrerà come compilare la tabella con il Mac.
Sergio ti guiderà nell’utilizzo su iPhone.
Potrai inserire dati come:
Distanza percorsa, Tempo impiegato e tutti i valori che ti servono per monitorare al meglio i tuoi allenamenti!
E non preoccuparti se non sei un esperto: grazie alla semplicità di Numbers e alla nostra guida, personalizzare il file sarà un gioco da ragazzi.
Ah, e c’è di più!
Qui sotto troverai il file Numbers già pronto e modificabile, così potrai iniziare subito a usarlo per pianificare il tuo ritorno in forma dopo le abbuffate festive.
Metti in moto i muscoli… e la tabella!



Scarica la tabella archivio allenamenti

Guarda e ascolta il tutorial

Se ancora non l’hai fatto scarica l’app di Orbolandia e unisciti alla nostra community!

Orbolandia - Auguri di buone feste e di un sereno 2025

L'immagine mostra un albero di Natale splendidamente decorato con luci scintillanti e ornamenti colorati, tra cui palline di vari colori e dimensioni. In cima all'albero c'è una grande stella dorata. L'albero è circondato da numerosi regali avvolti in carta colorata e decorati con fiocchi. sul pavimento, è presente la scritta BUONE FESTE ripetuta tre volte in caratteri diversi.

Cari amici di Orbolandia, in occasione di queste festività, vogliamo inviarvi un messaggio di vicinanza, serenità e speranza.
Come comunità, abbiamo condiviso un percorso fatto di crescita, sostegno reciproco e ricerca di autonomia, e il nostro impegno continua a essere quello di superare insieme le sfide, trovando nella condivisione la nostra forza.
Che questi giorni possano essere un momento di riflessione, gioia e rinnovata energia per guardare al futuro con determinazione.
E guardando al nuovo anno che ci attende, ci auguriamo che sia ricco di nuove opportunità e strumenti che ci aiuteranno a conquistare ancora più autonomia, realizzando quelle promesse che ci spingono a migliorare giorno dopo giorno.
Da Orbolandia, un messaggio che ci unisce tutti:
“Dall’autonomia, la libertà.”
Con affetto e gratitudine, Lo staff di Orbolandia



Guarda e ascolta gli auguri di Orbolandia

Se ancora non l’hai fatto scarica l’app di Orbolandia e unisciti alla nostra community!

Orbolandia - Audiodescrizioni come crearle in autonomia sui nostri video -for Blind 2024

Nell'immagine uno screenshot di un video che nella parte superiore dello schermo, mostra un bambino in piedi in una cucina. Il bambino indossa una maglietta chiara e tiene in mano un oggetto colorato, forse una bambola. Sotto il video, c'è il testo dell’audiodescrizione: Il bambino indica una decorazione a forma di pupazzo di neve sul frigorifero, toccandone le fattezze.

Grazie all’intelligenza artificiale e alla nota app Seeing AI, oggi è possibile ottenere una descrizione audio dettagliata, scena per scena, dei nostri video personali, direttamente dal nostro iPhone.
Questo è un grande passo avanti per chi è non vedente o ipovedente, rendendo accessibili i contenuti video in modo semplice e veloce.
Il procedimento è davvero intuitivo:
basta selezionare un video dalla libreria Foto, dall’app File o persino da WhatsApp, e condividerlo con Seeing AI.
In pochi secondi, o al massimo un paio di minuti, l’app elaborerà il video, fornendo un’audiodescrizione in tempo reale durante la riproduzione.
L’unico strumento necessario è il tuo iPhone, insieme a tre app fondamentali: Foto, File e Seeing AI.
Seeing AI continua a evolversi, migliorando costantemente le sue capacità di audiodescrizione, rendendola una risorsa indispensabile per chi ha disabilità visive.
In questo tutorial, ti mostriamo passo passo come: Aprire un video dalla libreria Foto.
Riprodurlo.
Condividerlo con Seeing AI per ottenere l’audiodescrizione di tutte le scene.
Non perdere questa opportunità di scoprire un modo innovativo per rendere i tuoi video più accessibili e significativi!
Di seguito il link diretto per scaricare l’applicazione Seeing AI e subito dopo il link diretto per l’ascolto su YouTube del tutorial.



Scarica l’app

Guarda e ascolta il tutorial

Se ancora non l’hai fatto scarica l’app di Orbolandia e unisciti alla nostra community!

Pagine Utili

Orbolandia su Youtube

 

 

 

Categorie

Archivio