Firma digitale con Mail

Firma digitale con Mail

Con l'app Mail dell'Apple anche noi ciechi possiamo mettere la nostra firma su documenti usando semplicemente l'iPhone o l'iPad senza doverli stampare. Di solito la procedura, qundo ci inviavano un documento da controfirmare e rispedire, era questa: 1- aprire l'allegato, 2- stampare il documento, 3- chiedere a un vedente dove apporre la firma e firmare, 4- digitalizzare scansionando il documento, 5- salvare il file nel PC, 6- inviare il file via mail. Ecco, tutto questo lo possiamo mandare in soffitta perchè basterà fare così come potete
ascoltare e vedere nel tutorial QUI


SCADE OGGI

SCADE OGGI

questa app è molto utile in casa per molte situazioni dove abbiamo bisogno che ci venga ricordatoa la scadenza.Può ricordarci la scadenza di medicine, alimenti,surgelati. congelati e molto altro. Possiamo decidere quanto tempo prima farci avvertire, fotografare l'oggetto, mettere nella lista della spesa ciò che è in scadenza e altro ancora. Facile da scaricare, istallare e usare perchè è molto intuitiva e ad ogni modo qui sotto trovate il video tutorial che vi accompagna passo passo.
Ascolta e guarda il tutorial QUI


VOICE CLOCK

VOICE CLOCK

Una semplice app utile ai ciechi che sono abituati a farsi scandire il tempo con frequenza personalizzata. I ciechi che erano abituati ad usare l'orologio parlate ora, con l'uso dell'iPhone, lo possono mandare in pensione perchè, oltre a dirci l'ora dal telefono possiamo anche farcela scandire con frequenza oraria o come meglio ci aggrada.

Facile e intuitiva ma, ad ogni modo
ascolta e guarda il tutorial QUI


ECCO COME DEVE FARE UN CIECO CON L'iPhone

L'iPhone è al momento lo smartphone davvero accessibile ai ciechi e ipovedenti
l'iPhone per poter essere usato da un cieco ha bisogno del VoiceOver (lettore di schermo) e di alcune sempli, ma particolari, gestualità che, purtroppo, molte volte chi ce lo vende non ce le sa spiegare.
niente paura, ci abbiamo pensato noi con dei semplici video/audio tutorial che elencheremo qui di seguito.
Ecco alcuni tutorial didattico per ipo e non vedenti che si appricciano all'iPhone
utili per farci aiutare, da un vedente, a muovere in modo corretto le mani e le dita.
CLICCA QUI per sapere come deve fare un cieco con l'iPhone

L'altra cosa importante da sapere è come impostare l'iPhone
il prossimo tutorial mostra, passo passo, come e quali impostazioni minime dobbiamo configurare per usarlo.
iPhone impostazioni base per l'so al buio

Bancomat accessibile per tutti

logo unicredit
Bancomat accessibile per tutti
l'UNICREDIT ha mantenuto la parola data a ORBOlandia e da oggi 07 Novembre 2016 l'App è accessibile ma soprattutto ha reso accessibili, con la medesima app, tutti i suoi Bancomat a noi ciechi. 3 anni di mail, reclami, raccomandate, incontri e, a volte, anche scontri ma alla fine anche senza il supporto delle associazioni pro ciechi che per ignoranza o mancanza di rientri economici si sono sempre negati quando chiedevamo una mano... vabbè il 2Davide" Orbolandia ha dimostrato che se le ragioni sono valide e la voglia di essere autonomi e aiutare gli altri ad esserlo, nessun traguardo è impossibile. Ora che , grazie a Orbolandia, l'Unicredit ha reso accessibile con estrema facilità il prelievo a tutti i suoi Bancomat in tutta Europa, le associazioni pro ciechi come UICI, APRI eccetera dovrebbero, per il bene dei loro soci dare massimo risalto ma.... lo faranno? o faranno come sempre finta di nulla per non dover ammettere la loro ignoranza in materia di ausili informatici di ultima generazione?

Intanto noi, tanti piccoli Davide, facciamo il passaparola e se volete saperne di più contattateci e saremo felici do darvi tutte le info necessarie

Dobbiamo ringraziare i funzionari della Agenzia Montevideo di Torino e tutto il Supporto clienti che ci hanno ascoltato e messo in contatto con gli sviluppatori che a loro volta hanno capito il nostro problema.

iPhone aperto sulla APP Unicredit e pronto al prelievo accessibile ai ciechi


I MIEI OCCHI... HANNO 4 ZAMPE

locandina con cane guida stilizzato e la scritta: i miei occhi hanno 4 zampe

L'accoppiata cieco e cane guida è qualcosa che fa parte della nostra cultura praticamente da sempre. Eppure, ancora oggi, chi è cieco e sceglie per la propria autonomia il prezioso aiuto di un amico a quattro zampe, si trova troppo spesso ad affrontare incresciosi e dolorosi episodi di discriminazione: gli viene reso difficile l'accesso a esercizi commerciali e mezzi di trasporto. Per questo e per sensibilizzare tutta la popolazione sul ruolo e sull'importanza del Cane Guida, assieme a Blindsight Project ONLUS e la community informale "Orbolandia" saremo presenti con uno stand informativo in Piazza Indipendenza a Treviso, domenica 16 ottobre dalle 10 alle 17. Vieni anche tu assieme a noi: conoscerai tante persone cieche che hanno fatto questa scelta di autonomia. Aiutaci a far conoscere e a far capire che dire di no a un cane guida significa dire di no a chi lo ha scelto come compagno di vita. I nostri occhi hanno quattro zampe. Tu entreresti in un bar o in un ristorante lasciando fuori i tuoi occhi? Siamo sicuri di no.

scarica la locandina in PDF

 





BESPECULAR

BeSpecular

è un'app studiata appositamente per ipo e non vedenti che sarà presto negli store. Ecco come funziona: il non vedente che ha bisogno di aiuto scatta e invia una o più foto dell'oggetto da identificare, del manoscritto da farsi leggere o di ciò che ci circonda alla community di BeSpecular, invieremo anche la richiesta scritta o vocale di quanto ci serve sapere e dei volontari vedenti dopo pochi minuti ci risponderanno, scrivendo o con messaggio audio, alla nostra richiesta. Possiammo decidere di ricevere più risposte per aver così il modo di confrontare. Noi l'abbiamo testata con voi in anteprima.
Ascolta e guarda il tutorial QUI

PARCHEGGI SELVAGGI: svegliamo il senso civico

Tutti i gioni ci capita di trovare un'auto o una moto parcheggiata sulle strisce pedonali e giusto giuso davanti allo scivolo. Per non parlare dei parcheggi per disabili che regolarmente sono occupati da chi non ne ha diritto e con degli improbabili tagliandi super taroccati.
Considerando che il senso civico spesso latita, che la risposta dell'impostore è sempre la stessa: " ma sono appena arrivato... ma solo 2 minuti", che spesso le auto sono proprio delle Forze dell'Ordine che, se non si accorgono di essere sulle strisce, come fanno a "beccare" gli impostori incivili? Noi di ORBOlandia abbiamo pensato di mettere un mini volantino ironico sul parabrezza dell'auto, non col chiodo eh?!
E se non vi bastasse potete fare una foto del veicolo e inviarla al gruppo Facebook: "FOTOGRAFA L'IMPOSTORE" che la pubblicherà.
Per non dimenticare l'App "008"dove denunciare i sopprusi, barriere etc.

QUI di seguito l'immagine del volantino che, volendo, potete scaricare e stampare



Seeing Assistant Home

Seeing Assistant Home


La novità di questa App è l'ansable! Infatti la Home contiene 5 diverse app aggiornate e rivisitate per essere sempre più compatibili col VoiceOver e di conseguenza più accessibili ai non vedenti. Le app raggruppate nella home di Seeing Assistant sono: Lettore di codici a barre (con possibilità di produrli, stamparli e aggiungere descrizione), Lettore di codici QR (con possibilità di produrli, stamparli e aggiungere descrizione), Rilevatore di colore, Rilevatore di luce e Ingranditore (con inversione di colori, B/N, regolazione di Luminosità e Contrasto uno Zoom potente che permette, appoggiando lo smaetphone su FOPYDO, di avere un un ingranditore da tavolo per leggere riviste etc. in posizione ingranditore se agiti il Melafonino si accende la torcia e se lo riagiti la spegni.
Ascolta e guarda il tutorial QUI


BE MY EYES buon compleanno


Be My Eyes prestare gli occhi ai ciechi

Un anno con BE MY EYES. Un anno di aiuti a ipo e non vedenti da volontari che ci prestano i loro occhi. In questo anno abbiamo divulgato questa app gratuita e dopo una iniziale diffidenza , appena capita l'importanza e l'utilità, è diventata indispensabile per i tantissimi ciechi che cercano e voglio più autonomia possibile. Ricordiamo ai pochissimi che ancora non lo sapessero che BE MY EYES ti mette in contatto, in tempo reale, a un operatore volontario che, utilizzando la videocamera del nostro smartphone, potrà aiutarci a leggere un foglio manoscritto, a vedere la scadenza di una medicina, a vedere dove si è nascosto il gatto etc etc. ma anche per strada ci potrà aiutare a leggere un nome sul citofono, e tanto tanto altro.
Di seguito pubblichiamo la traduzione mail inviata da BE MY EYES per ringraziare Non vedenti e volontari in occasione del primo compleanno.
Grazie, BE MY EYES, da noi tutti di ORBOlandia.it


* * *


Da Be My Eyes: "

Grazie per il vostro sostegno precoce e l'eccitazione per Be My Eyes. Gennaio 2016 segna il nostro primo anniversario, e siamo così grati a voi e l'intera comunità globale. Con più di 25.000 utenti con problemi di vista e 340,000+ volontari in attesa di aiutare, abbiamo un'opportunità unica e potente per connettere le persone in modo significativo e di supporto in tutto il pianeta.
La nostra missione è quella di applicare la tecnologia, una esperienza positiva alla volta, per sostenere una vita indipendente e appagante. Siate miei occhi non solo aiuta a risolvere semplici compiti quotidiani; dà i nostri volontari un nuovo senso di scopo e di collegamento.
Come utente non vedente, sei il membro più importante della comunità Be My Eyes, e abbiamo bisogno del vostro aiuto per migliorare il valore pratico di questa applicazione per migliaia di persone in tutto il mondo. La nostra prima richiesta, è quello di chiedere ad esplorare modi per utilizzare il Be My applicazione occhi, e dirci cosa funziona e non funziona. Tutto quello che dovete fare è inviare un'e-mail a community@bemyeyes.org e

Pagine Utili

Orbolandia su Youtube

 

 

 

Categorie

Archivio